fatti e notizie
Cerca
Maltrattamenti in famiglia
21 Agosto 2024 - 19:30
Foto d'archivio
Un uomo di 65 anni è stato sottoposto alla misura cautelare del braccialetto elettronico per lesioni personali e violazione di domicilio nei confronti del proprio padre, un anziano quasi novantenne. L'uomo dovrà rispondere alle accuse di lesione personale e di violazione di domicilio.
Circa un mese fa il 65enne, incensurato, si è introdotto clandestinamente a casa del padre. In un momento di rabbia, ha aggredito l'anziano, colpendolo in testa con un arnese utilizzato nella meccanica, provocandogli delle lesioni alla testa, giudicate guaribili in dieci giorni di prognosi.
L'anziano, nonostante fosse l'unica fonte di sostentamento economico per il figlio, aveva già subito vari episodi di violenza da parte del 65enne in seguito ad alcune discussioni. Verso la metà di giugno, l'uomo aveva richiesto e ottenuto lo sfratto del figlio, con il quale conviveva. Ma il provvedimento non era stato sufficiente, e l'uomo ha quindi deciso di denunciare l'ennesimo episodio di violenza ai carabinieri della stazione Bologna Indipendenza.
Il gip, su richiesta del pm che ha coordinato le indagini dei carabinieri, ha emesso un'ordinanza di misura cautelare di divieto di avvicinamento alla persona offesa. Il 65enne non potrà dunque avvicinarsi ai i luoghi abitualmente frequentati dal padre e sarà controllato tramite il braccialetto elettronico.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.