fatti e notizie
Cerca
Cellulari rubati
26 Agosto 2024 - 15:30
Un imprenditore è stato denunciato per ricettazione dai carabinieri della stazione di Bologna Indipendenza.
L'allarme è scattato dopo che una donna ha scoperto, grazie al servizio di geolocalizzazione, che il suo iPhone rubato si trovava in un centro di assistenza e riparazioni per smartphone di Bologna. I carabinieri sono subito intervenuti, recandosi nel negozio e chiedendo spiegazioni al titolare dell'attività. L'uomo ha raccontato di aver acquistato il telefono al costo di 100 euro da due sconosciuti, di cui non conosceva l'identità: l'acquisto era avvenuto senza alcun atto di compravendita formale. La mancanza della documentazione ha destato sospetti nei militari dell'Arma, che hanno deciso di approfondire il controllo e di esaminare tutti i dispositivi presenti nel centro assistenza.
I carabinieri, riscontrando delle irregolarità, hanno sequestrato 43 prodotti: 18 smartphone, 4 smartwatch, 2 cuffie bluetooth, 17 notebook e 2 tablet. In più, i carabinieri hanno sospeso le autorizzazioni relative al pubblico esercizio, e il negozio rimarrà chiuso per 15 giorni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.