Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

LAVORO

Bologna: bando per 72 nuove licenze taxi. Scade il 30 agosto

Incentivi per veicoli ecologici e servizi inclusivi per una mobilità sostenibile

Bologna: bando per 72 nuove licenze taxi. Scade il 30 agosto

Bologna: bando per 72 nuove licenze taxi. Scade il 30 agosto

Il comune di Bologna ha aperto un bando per l'assegnazione di 72 nuove licenze taxi, un'opportunità che scadrà il 30 agosto. Questo bando, che prevede un contributo massimo di 150.000 euro, può scendere fino a 90.000 euro grazie a una serie di scontistiche e premialità. Tra queste, spiccano gli incentivi per i veicoli a basse emissioni, i servizi notturni, prefestivi e festivi, e i mezzi attrezzati per persone disabili in carrozzina.

Le premialità contenute nel bando hanno tre obiettivi prioritari: incentivare l'uso di veicoli ecologici, migliorare la disponibilità del servizio in orari critici e favorire l'inclusione delle persone con disabilità. Inoltre, il bando prevede 10 punti in più per i partecipanti disoccupati, 10 per i giovani sotto i 35 anni e 10 per le donne.

Il decreto legge 104/2023 autorizza i comuni capoluogo di regione, i comuni capoluogo sede di città metropolitane e i comuni sede di aeroporto a incrementare il numero delle licenze taxi fino al 20% delle licenze già rilasciate. Per il comune di Bologna, che attualmente dispone di 656 licenze, ciò significherebbe poter mettere a bando fino a 131 nuove licenze. Tuttavia, l'amministrazione ha deciso di procedere con l'assegnazione di 72 licenze in una prima fase, riservandosi di valutare gli effetti di questo incremento sul servizio taxi.

«Questo bando – spiega l’assessora Valentina Orioli – ci consentirà di ampliare la flotta della città con almeno 31 licenze prioritarie, destinate al trasporto delle persone diversamente abili. In questi mesi abbiamo lavorato insieme ai tassisti sul miglioramento qualitativo e interloquito con l’autorità nazionale che ci ha dato indicazioni, in linea con quello che sta accadendo nelle altre città. Credo che sia sotto gli occhi di tutti la necessità di migliorare il servizio taxi a Bologna: questo è il primo passo».

Nei prossimi mesi verrà introdotta un'app che tutti i tassisti dovranno adottare. Questa applicazione monitorerà il servizio svolto dai titolari delle nuove licenze, raccogliendo dati sulle richieste inevase e sui tempi di attesa, disaggregati per fascia oraria e giorno della settimana. Il tutto avverrà nel rispetto delle normative sulla tutela della riservatezza dei dati personali, in forma anonimizzata e aggregata.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter