fatti e notizie
Cerca
MODENA
01 Settembre 2024 - 17:36
Nel corso dell'ultimo fine settimana, coincidente con il rientro dalle vacanze estive di agosto, i Carabinieri del Comando Provinciale di Modena hanno intensificato i controlli sul territorio. L'operazione, mirata alla prevenzione dei furti e alla sicurezza stradale, ha portato all'intervento in numerose situazioni critiche.
A Modena, un episodio di danneggiamento è avvenuto in Via Emilia Centro, dove i Carabinieri della Stazione di Viale Tassoni sono intervenuti a seguito di una segnalazione. Un uomo di 65 anni, di origine marocchina, è stato identificato come responsabile del danneggiamento di una vetrina di un'attività commerciale. L'uomo è stato deferito in stato di libertà per danneggiamento.
Sempre nell’ambito della sicurezza stradale, a Sassuolo, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile sono intervenuti in un incidente che ha coinvolto un giovane di 24 anni. Il ragazzo, risultato positivo all'alcol test con un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito, ha visto il sequestro della sua auto ai fini della confisca. Inoltre, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Modena per guida in stato di ebbrezza, con conseguente ritiro della patente. Sempre a Sassuolo, un 50enne è stato fermato alla guida di un ciclomotore in via Radici in Piano. L'uomo, già privo di patente a causa di una revoca precedente, stava guidando uno scooter privo di assicurazione. Il mezzo è stato sequestrato e l'uomo è stato segnalato per ulteriori accertamenti.
Un caso analogo si è verificato a Maranello, dove un uomo di 35 anni, residente in provincia di Lecco, è stato fermato e sottoposto a controllo con etilometro. Anche lui è risultato positivo al test, ed è stato segnalato alla Procura, con ritiro immediato della patente. Nel comune di Pavullo nel Frignano, i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura tre giovani, di età compresa tra i 18 e i 27 anni, trovati in possesso di piccole quantità di hashish. Infine, a Cavezzo, un servizio di controllo eseguito dalla Compagnia di Carpi ha portato all'identificazione di 50 persone, nell'ambito di un'operazione volta a garantire la sicurezza e la prevenzione sul territorio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.