fatti e notizie
Cerca
controlli straordinari
03 Settembre 2024 - 16:00
Blitz della polizia alla stazione di Bologna: arresti, denunce e sequestri di droga
La zona della stazione centrale di Bologna è tornata sotto i riflettori delle forze dell'ordine. Nella giornata di ieri, lunedì 2 settembre, la questura ha dispiegato un imponente contingente di polizia, con volanti e pattuglie in moto, per un controllo straordinario del territorio. L'operazione ha interessato piazza XX Settembre, la Montagnola e l'autostazione, in risposta ai recenti episodi di disordine e violenza che hanno scosso la città.
Gli agenti hanno identificato oltre trenta persone, otto delle quali sono state accompagnate in questura per ulteriori accertamenti, poiché sprovviste di documenti durante i controlli. Il bilancio dell'operazione è significativo: diverse persone sono state arrestate, denunciate e sanzionate. Tra i casi più rilevanti, un 23enne tunisino è stato sorpreso con 27 bustine di hashish nascoste nel marsupio, per un totale di 51 grammi di droga, 55 euro in contanti e un cutter. Il giovane, già noto alle forze dell'ordine per precedenti legati agli stupefacenti, ha cercato di allontanarsi in bicicletta all'arrivo degli agenti, ma è stato prontamente fermato e arrestato per detenzione a fini di spaccio. Inoltre, è stato denunciato per porto abusivo di armi e attende ora il processo per direttissima.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.