Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

MOTO GP

ll circuito si prepara per la MotoGP: ultimi ritocchi in corso

Le porte del circuito intitolato a Marco Simoncelli si apriranno domanì per i test del Fim Enel MotoE World Championship

ll circuito si prepara per la MotoGP: ultimi ritocchi in corso

Circuito di Misano

Entra nel vivo la settimana del Gran Premio Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini, il primo dei due appuntamenti che il Misano World Circuit ospiterà prima della lunga parentesi oltre oceano e del gran finale a Valencia di metà novembre. Il circuito intitolato a Marco Simoncelli si prepara a vivere giorni intensi e ricchi di emozioni, con eventi e iniziative che promettono di coinvolgere appassionati e visitatori.

Domani 5 settembre segnerà l’apertura ufficiale della settimana con i test del FIM Enel MotoE World Championship, che proprio a Misano vivrà il suo epilogo stagionale. I piloti della MotoE si daranno battaglia in una delle ultime occasioni per mettere a punto le loro moto e prepararsi per il gran finale della stagione. I test offriranno anche agli appassionati un'anteprima emozionante delle gare che si svolgeranno nei giorni successivi.

Il Misano World Circuit si presenterà in una veste rinnovata grazie al progetto #RideOnColor, un’iniziativa di color marketing che ha trasformato il circuito e le sue vie di fuga in un’opera d’arte visiva. Con oltre 20.000 metri quadrati di superfici decorate, il progetto ha reso il circuito e la Riders’ Land immediatamente riconoscibili nel panorama internazionale. Il progetto, ideato in collaborazione con il designer Aldo Drudi, ha ricevuto un importante riconoscimento lo scorso giugno, il Compasso d’Oro ADI 2024 nella categoria ‘Ricerca per l’Impresa’. Questo premio sottolinea l’eccellenza e l’innovazione che caratterizzano il circuito di Misano.

Uno degli eventi più attesi della settimana è la Pit Walk Solidale, in programma giovedì alle 17. Questa iniziativa coinvolgerà quattro associazioni no profit del territorio e offrirà a 35 ragazzi e ragazze disabili, insieme ai loro accompagnatori, la possibilità di visitare la pit lane del circuito. Sarà un’occasione unica per ammirare le moto dei team e interagire con i membri del paddock, creando momenti di inclusione e divertimento.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter