Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Cibo

Grand Tour Italia: nasce il nuovo parco gastronomico dalle ceneri di Fico

Venti trattorie regionali, corsi culinari e una pista go-kart. Il rilancio di Farinetti punta a milioni di visitatori

Grand Tour Italia: nasce il nuovo parco gastronomico dalle ceneri di FICO

Grand Tour Italia

Oscar Farinetti punta al rilancio, con il suo nuovo progetto, "Grand Tour Italia", un parco gastronomico che promette di portare i visitatori in un viaggio culinario attraverso le venti regioni italiane. Inaugurato di recente, questo ambizioso progetto sorge dalle ceneri del precedente Fico, con l'obiettivo di diventare una meta imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura italiana.

Il "Grand Tour Italia" è un vero e proprio viaggio attraverso la biodiversità agricola, culturale e turistica del nostro Paese. «Venti stazioni per altrettante regioni - spiega Farinetti - e in ognuna di queste si trova una trattoria tipica dove assaporare le specialità locali: dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia». Un menù straordinario, come lo definisce lo stesso Farinetti, che promette di far scoprire ai visitatori le eccellenze culinarie italiane.



Ma il "Grand Tour Italia" non si limita al cibo e al vino. Il parco offre anche una libreria, giostre per bambini, sale per corsi culinari e persino una pista di go-kart elettrici da 10.000 metri quadrati. «Il nome - prosegue l'imprenditore - viene dalla tradizione del Settecento e Ottocento dei signori stranieri che venivano a fare il "Grand Tour" dell'Italia, come raccontato nel best-seller di Wolfgang Goethe, "Viaggio in Italia". E da lì è partito il concetto di Italia come nazione magnifica».

Oscar Farinetti non nasconde le difficoltà incontrate con il precedente Fico, ma vede in queste esperienze un'opportunità di crescita. «Abbiamo capito cosa abbiamo sbagliato - ammette - e per ora guardiamo al picco stagionale del periodo natalizio. Poi, per il 2025, puntiamo a un milione e mezzo di visitatori».

All'inaugurazione del "Grand Tour Italia" ha partecipato anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ha espresso il suo sostegno al progetto. «È un luogo che riapre con un progetto imprenditoriale e tutti ci auguriamo che abbia successo. Spero che sarà un posto in cui verranno tante persone per passare un po' di tempo assieme» ha dichiarato Lepore. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter