fatti e notizie
Cerca
Cibo
05 Settembre 2024 - 18:00
Grand Tour Italia
Oscar Farinetti punta al rilancio, con il suo nuovo progetto, "Grand Tour Italia", un parco gastronomico che promette di portare i visitatori in un viaggio culinario attraverso le venti regioni italiane. Inaugurato di recente, questo ambizioso progetto sorge dalle ceneri del precedente Fico, con l'obiettivo di diventare una meta imperdibile per gli amanti del buon cibo e della cultura italiana.
Il "Grand Tour Italia" è un vero e proprio viaggio attraverso la biodiversità agricola, culturale e turistica del nostro Paese. «Venti stazioni per altrettante regioni - spiega Farinetti - e in ognuna di queste si trova una trattoria tipica dove assaporare le specialità locali: dalla Valle d'Aosta fino alla Sicilia». Un menù straordinario, come lo definisce lo stesso Farinetti, che promette di far scoprire ai visitatori le eccellenze culinarie italiane.
Ma il "Grand Tour Italia" non si limita al cibo e al vino. Il parco offre anche una libreria, giostre per bambini, sale per corsi culinari e persino una pista di go-kart elettrici da 10.000 metri quadrati. «Il nome - prosegue l'imprenditore - viene dalla tradizione del Settecento e Ottocento dei signori stranieri che venivano a fare il "Grand Tour" dell'Italia, come raccontato nel best-seller di Wolfgang Goethe, "Viaggio in Italia". E da lì è partito il concetto di Italia come nazione magnifica».
Oscar Farinetti non nasconde le difficoltà incontrate con il precedente Fico, ma vede in queste esperienze un'opportunità di crescita. «Abbiamo capito cosa abbiamo sbagliato - ammette - e per ora guardiamo al picco stagionale del periodo natalizio. Poi, per il 2025, puntiamo a un milione e mezzo di visitatori».
All'inaugurazione del "Grand Tour Italia" ha partecipato anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che ha espresso il suo sostegno al progetto. «È un luogo che riapre con un progetto imprenditoriale e tutti ci auguriamo che abbia successo. Spero che sarà un posto in cui verranno tante persone per passare un po' di tempo assieme» ha dichiarato Lepore.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.