fatti e notizie
Cerca
Viaggiare in aereo
07 Settembre 2024 - 08:00
Controlli bagaglio - foto di repertorio
Da settembre viaggiare diventa più difficile e a molti passeggeri sarà richiesto di aprire la valigia per i controlli all’imbarco: le regole del bagaglio a mano cambiano ancora.
Il problema è emerso a causa del funzionamento tecnico dei nuovi scanner C3, i quali sono in grado di distinguere con estrema precisione il contenuto dei bagagli a mano, individuando anche eventuali liquidi pericolosi. Tuttavia, in seguito a talune problematiche relative alla sicurezza generale, a partire dal 1 settembre si ripristinerà nuovamente un limite per quanto riguarda i liquidi. Ciò significa che tutti i viaggiatori dovranno nuovamente utilizzare le bustine che permettono di conservare al loro interno un massimo di dieci flaconi da 100 millilitri.
I viaggiatori che si presenteranno al gate superando il limite di liquidi imposti, saranno costretti a gettarli per poter procedere all'imbarco. Senza considerare che tutto questo porterà netti ritardi ai controlli e sarà quindi fondamentale, per tutti, considerarlo sulla tabella di marcia e quindi avviarsi un po’ prima per poter fare tutto nei tempi stabiliti.
Questa è la disposizione che vale in tutti gli aeroporti europei e di cui è stata data comunicazione ufficiale. In Italia sono interessati della variazione gli aeroporti di Milano Malpensa, Linate e Roma Fiumicino, dotati appunto dei nuovi scanner.
Una situazione non proprio piacevole, sia per la perdita di tempo che questo comporta e sia perché talvolta gli oggetti e gli indumenti sono incastrati come un puzzle perfetto all’interno. Quindi immaginare di dover fare uno stop prolungato, rimuovere tutto e poi andare a sistemare nuovamente ogni cosa, con il rischio di perdere anche l’aereo, non è il massimo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.