fatti e notizie
Cerca
cronaca
09 Settembre 2024 - 19:30
La Trattoria Tony a Bologna
Ladri in azione sotto i portici di Bologna: tre ristoranti sono stati svaligiati in poche ore. La Trattoria Tony in via Augusto Righi, il Bistrot La Rimessa in via Marsala e la Pizzeria Da Zero in via Malcontenti sono stati presi di mira da due ladri, un 30enne polacco e un 26enne nato in Guinea, entrambi con precedenti penali. Il secondo, inoltre, era già soggetto a un divieto di dimora a Bologna emesso a luglio 2024.
IL PRIMO COLPO ALLA TRATTORIA TONY
Gli agenti, una volta arrivati alla Trattoria Tony, hanno trovato la porta d’ingresso danneggiata e il locale saturo di fumo a causa dell’attivazione del sistema nebbiogeno antifurto. Le immagini della videosorveglianza, hanno mostrato due uomini entrare, prendere il cassetto con i contanti della cassa e poi darsi alla fuga verso via Indipendenza.
Una pattuglia composta da agenti di polizia e personale dell’esercito italiano, in quel momento in piazza XX Settembre, ha ricevuto le descrizioni dei ladri e li ha visti passare, fermandoli immediatamente. I due hanno ammesso di essere gli autori del furto. Non avevano più con sé il registratore di cassa, di cui si erano liberati, ma sono stati trovati in possesso di vari prodotti alimentari. Si è poi scoperto che si trattava della refurtiva di un altro furto, compiuto poco prima nel bistrot di via Marsala.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.