fatti e notizie
Cerca
Moda
12 Settembre 2024 - 13:10
"Bologna fashion festival"
Bologna consolida il suo ruolo nella moda italiana con l'inaugurazione del Bologna Fashion Festival. Da oggi fino a sabato 14 settembre, la città ospiterà una serie di eventi che metteranno in luce le ultime tendenze della moda autunno-inverno 2024/25, grazie all'organizzazione del distretto Centergross.
Il Bologna Fashion Festival offre un programma denso di appuntamenti: tre giorni di manifestazione, 30 eventi, 17 location, 140 designer e brand, 200 tra modelle e personale del backstage, 10 sfilate e workshop di bellezza. Oltre 60 giornalisti, 150 buyer nazionali e internazionali, 40 influencer locali e internazionali, 20 artigiani e 50 showroom B2B del distretto Centergross saranno presenti per rendere questo evento un successo. La notte bianca di venerdì 13 settembre vedrà numerosi negozi del centro storico aperti fino a tardi, così come 20 ristoranti associati a Confcommercio Ascom Bologna che terranno le cucine aperte fino alla mezzanotte.
Visualizza questo post su Instagram
Le sfilate organizzate da Centergross per i suoi brand sono giunte alla decima edizione, con "Summer in Italy" per la primavera-estate e "Winter Melody" per le proposte autunno-inverno. Oggi, alle 18.30, nel Teatro Arena del Sole, il tema "Il sogno di un mondo migliore" sarà il fil rouge delle creazioni di Angela Mele Milano, Efi D’Angiò, Gil Santucci, Haveone, J.B4, Keyrà Alberto Cacciari, Rinascimento, Sophia Curvy, Souvenir e Susy Star by Susy Mix. Nel 55° anniversario dello sbarco lunare, la luna, simbolo di sogno, ispira gli outfit di donne libere, capaci di sognare e realizzare i propri desideri.
A differenza delle altre fashion week, il Bologna Fashion Festival presenta le proposte moda a ridosso della stagione, in questo caso l’autunno/inverno. I capi arriveranno nei negozi e nei department store pochi giorni dopo, grazie al modello di business "pronto moda" di Centergross, che si distingue per una filiera cortissima e una produzione rapida basata sugli ordini ricevuti. Questa efficienza, apprezzata a livello globale, è il principale punto di forza del distretto.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.