Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Moda

Bologna capitale della moda: al via il "Bologna fashion festival"

Tre giorni di sfilate, workshop e eventi per celebrare la moda italiana

Bologna capitale della moda: al via il "Bologna fashion festival"

"Bologna fashion festival"

Bologna consolida il suo ruolo nella moda italiana con l'inaugurazione del Bologna Fashion Festival. Da oggi fino a sabato 14 settembre, la città ospiterà una serie di eventi che metteranno in luce le ultime tendenze della moda autunno-inverno 2024/25, grazie all'organizzazione del distretto Centergross

Il Bologna Fashion Festival offre un programma denso di appuntamenti: tre giorni di manifestazione, 30 eventi, 17 location, 140 designer e brand, 200 tra modelle e personale del backstage, 10 sfilate e workshop di bellezza. Oltre 60 giornalisti, 150 buyer nazionali e internazionali, 40 influencer locali e internazionali, 20 artigiani e 50 showroom B2B del distretto Centergross saranno presenti per rendere questo evento un successo. La notte bianca di venerdì 13 settembre vedrà numerosi negozi del centro storico aperti fino a tardi, così come 20 ristoranti associati a Confcommercio Ascom Bologna che terranno le cucine aperte fino alla mezzanotte.

Le sfilate organizzate da Centergross per i suoi brand sono giunte alla decima edizione, con "Summer in Italy" per la primavera-estate e "Winter Melody" per le proposte autunno-inverno. Oggi, alle 18.30, nel Teatro Arena del Sole, il tema "Il sogno di un mondo migliore" sarà il fil rouge delle creazioni di Angela Mele Milano, Efi D’Angiò, Gil Santucci, Haveone, J.B4, Keyrà Alberto Cacciari, Rinascimento, Sophia Curvy, Souvenir e Susy Star by Susy Mix. Nel 55° anniversario dello sbarco lunare, la luna, simbolo di sogno, ispira gli outfit di donne libere, capaci di sognare e realizzare i propri desideri.

A differenza delle altre fashion week, il Bologna Fashion Festival presenta le proposte moda a ridosso della stagione, in questo caso l’autunno/inverno. I capi arriveranno nei negozi e nei department store pochi giorni dopo, grazie al modello di business "pronto moda" di Centergross, che si distingue per una filiera cortissima e una produzione rapida basata sugli ordini ricevuti. Questa efficienza, apprezzata a livello globale, è il principale punto di forza del distretto.



«Il Centergross continua a svolgere un ruolo fondamentale nello sviluppo economico della nostra regione e di tutto il paese - afferma Marco Panieri, vicesindaco metropolitano della Città Metropolitana di Bologna -.Questo evento rappresenta non solo una celebrazione della moda, ma anche un’opportunità straordinaria di crescita per l’intero settore. Attraverso la filiera del pronto moda, riusciamo a promuovere il 'Made in Italy' nel mondo, sostenendo centinaia di aziende e lavoratori».

«È con grande orgoglio e profonda soddisfazione che presentiamo la prima edizione del Bologna Fashion Festival» dichiara Piero Scandellari, presidente di Centergross. «Questo evento celebra la moda italiana e rende omaggio alla creatività, innovazione e sostenibilità del nostro territorio. Nato dall’evoluzione delle sfilate Winter Melody e Summer in Italy, il Bologna Fashion Festival è frutto della strategia di promozione e internazionalizzazione volta a creare valore per le aziende locali e il territorio, posizionando Bologna al centro del panorama globale della moda».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter