Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

METEO

Allerta arancione in Emilia-Romagna: precipitazioni intense e venti di burrasca

Previste piene di fiumi e frane per domani, mercoledì 18 settembre

Allerta arancione in Emilia-Romagna: precipitazioni intense e venti di burrasca

Allerta arancione in Emilia-Romagna: precipitazioni intense e venti di burrasca

Il maltempo torna a farsi sentire in Emilia-Romagna, dove per la giornata di domani, mercoledì 18 settembre, è stata emessa un'allerta arancione per piene di fiumi e criticità idraulica e idrogeologica. La situazione meteorologica prevista per la giornata si presenta particolarmente critica, con precipitazioni intense e persistenti che interesseranno soprattutto il settore centro-orientale della regione, coinvolgendo le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna.

Secondo il bollettino emesso dall'Agenzia Regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile, in collaborazione con il Centro Funzionale Arpae, le piogge potranno assumere anche carattere di rovescio o temporale. Questo scenario potrebbe innescare diffusi fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e innalzamenti dei livelli dei fiumi, con superamenti delle soglie 2 nei corsi d'acqua del settore orientale e, delle soglie 1 nei corsi d'acqua del settore centrale della regione.



Non solo piogge: sono previsti anche venti di burrasca con intensità tra i 62 km/h e 74 km/h da nord-est (bora) sul mare, localmente sui litorali e sulle cime dei rilievi occidentali. Il mare al largo potrà essere da molto mosso ad agitato, con un moto ondoso persistente che, unito al livello del mare, potrà generare erosioni ed inondazioni del litorale. Inoltre, sono possibili esondazioni di fiumi e canali alla foce a causa delle difficoltà di deflusso delle piene in mare.

A fronte di questo meteo è stata emessa per la giornata di mercoledì 18 settembre l'allerta 119 del 2024. In particolare l'allerta arancione per criticità idraulica e idrogeologica interessa le zone di montagna e collina di Bologna e le province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna. Sulla montagna e collina di Parma, Reggio Emilia e Modena, invece, è stata emessa un'allerta gialla per criticità idrogeologica. Anche la pianura bolognese e le aree di pianura, montagna e collina emiliana centrale (Parma, Modena, Reggio Emilia) sono sotto allerta gialla. 
La tendenza è alla stazionarietà dei fenomeni nelle successive 48 ore.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter