fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
19 Settembre 2024 - 08:20
Forlì. L’acqua del Montone non dà tregua. Dopo l’esondazione avvenuta nella zona, il Sindaco Gian Luca Zattini ha deciso di rivolgersi direttamente ai cittadini con un videomessaggio che lascia poco spazio all’interpretazione: “Salgano ai piani più alti, abbiano consapevolezza della possibilità di un fatto grave.” Parole che pesano come macigni, soprattutto per chi ha ancora nelle orecchie il fragore dell'alluvione del 2023.
Zattini non ha scelto i classici toni diplomatici, quelli che tranquillizzano per il gusto di farlo. No, lui ha optato per una comunicazione schietta, quasi brutale nella sua sincerità. “Pensate prima di tutto alla vostra vita e alla vostra salute,” ha detto, come se fosse l’unico obiettivo davvero importante in questo momento, e come dargli torto? Le immagini dei torrenti di fango sono ancora vivide e il rischio che la storia si ripeta è reale.
Forlì sa cosa vuol dire essere sotto scacco dell'acqua, e i suoi abitanti ancor di più. Chi vive nella zona del fiume, soprattutto quelli che hanno già affrontato il disastro lo scorso anno, sa che non basta la promessa di interventi tempestivi: serve prepararsi all’eventuale.
Quindi, mentre l'acqua continua a minacciare, Forlì aspetta e spera, con la consapevolezza che stavolta l’istinto alla prudenza potrebbe davvero fare la differenza tra un'altra catastrofe e la salvezza.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.