fatti e notizie
Cerca
EVENTI
20 Settembre 2024 - 10:10
La scultura Dedalo di Lepine
Questa sera a Palazzo Boncompagni si terrà un doppio appuntamento, durante il quale la Fondazione, guidata da Paola Pizzighini Benelli, presenterà la donazione di "Dedalo", opera del giovane artista Ian Charles Lepine. Lepine basa la sua ricerca sulle radici della cultura europea e ha trovato a Bologna una fonte d'ispirazione per il suo lavoro creativo. Dopo "Cassandra", donata lo scorso anno, un'altra scultura dell'artista entrerà a far parte della collezione permanente di arte contemporanea all'interno della storica residenza di Papa Gregorio XIII. Questa collaborazione si inserisce perfettamente nei valori della Fondazione, che si impegna a sostenere e promuovere giovani talenti e studiosi locali attraverso esposizioni e mostre di arte contemporanea. La sua opera, "Dedalo, o il Rimpianto", non è solo una celebrazione dell'ingegno umano, ma anche una riflessione profonda sul rimpianto, un sentimento universale che attraversa le epoche e le culture.
Prima della presentazione ufficiale di "Dedalo", alle 19, andrà in scena lo spettacolo "Polvere d'argilla. Studio su Cassandra", curato dal gruppo Magma. Questo evento teatrale è stato realizzato proprio attorno alla scultura "Cassandra" di Ian Charles Lepine. Lo spettacolo, che sarà preceduto da una breve visita guidata, offre una riflessione contemporanea sul mito di Cassandra, la profetessa troiana condannata a non essere mai creduta.
«Sono veramente felice di ospitare questo evento che celebra due grandi princìpi della Fondazione Palazzo Boncompagni: incentivare l'arte in tutte le sue forme e valorizzare i giovani talenti – afferma Paola Pizzighini Benelli, presidente della Fondazione Palazzo Boncompagni –. Siamo contenti che il giovane scultore Ian sia tornato da noi, ad un anno esatto dalla donazione della Cassandra, con questa nuova, magnifica opera. È stato per noi motivo di grande piacere anche sapere che il Gruppo MAGMA è venuto a conoscenza del nostro operato e ci ha contattati per dare voce al loro prolungato studio sulla Cassandra. Da questo incontro è nato davvero un bel dialogo, che spero continuerà nei prossimi anni».
Visualizza questo post su Instagram
BIO IAN CHARLES LEPINE
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.