Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Moda sostenibile

Vintage Market: tra moda sostenibile e solidarietà a Castel San Pietro

Un'iniziativa della parrocchia per promuovere il riciclo e il riuso, sostenendo opere locali e coinvolgendo i giovani

Vintage Market: tra moda sostenibile e solidarietà a Castel San Pietro

Vintage Market: tra moda sostenibile e solidarietà a Castel San Pietro

Nel cuore di Castel San Pietro, la parrocchia locale ha lanciato un'iniziativa che unisce moda, sostenibilità e solidarietà: il "Vintage Market". Questo progetto di volontariato, che si inserisce nell'ambito del Settembre Castellano, è stato rilanciato in occasione della festa delle scuole cattoliche paritarie, prevista per domani. 

«Contribuire è semplice: si possono donare e acquistare abiti e accessori vintage per ridurre gli sprechi e dare nuova vita a capi senza tempo» spiegano i giovani volontari della parrocchia di Castel San Pietro. La loro missione è quella di creare un ciclo di moda circolare che sensibilizzi tutti al rispetto dell'ambiente. Ma non solo. Il ricavato del Vintage Market sarà devoluto per sostenere le opere parrocchiali, tra cui il restauro del campanile del Crocifisso, un patrimonio storico della città, e la ristrutturazione del Centro Acquaderni.



Il Vintage Market aprirà le sue porte nella sala Manzoni, in via Manzoni 8, domani, sabato 21 settembre, dalle 9.30 alle 13 e dalle 16 alle 21. Sarà un'occasione per tutti, giovani e meno giovani, di scoprire capi firmati nuovi e usati, adatti a tutte le età. I giovani che lo desiderano, possono aderire e collaborare a questo progetto e tutti possono partecipare alla raccolta dei vestiti, che devono essere in ottimo stato e vanno consegnati esclusivamente nelle mani dei volontari in canonica, in via San Martino 49, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

«Questo è il momento giusto per donare ciò che non serve più, con il cambio di stagione negli armadi – precisano i volontari -. E non solo le famiglie, ma anche i negozianti ci regalano cose nuove, anche molto interessanti. Oltre al 21 settembre apriremo anche per Natale».

Per maggiori informazioni, per aderire al progetto e per le donazioni, contattare il numero 331 6016394.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter