fatti e notizie
Cerca
ALLUVIONE
21 Settembre 2024 - 13:35
"Ogni volta che piove, anche solo con poche gocce di acqua, noi abbiamo paura". È questo il grido di dolore che si leva dalla piazza Quirico Filopanti, dove più di un centinaio di persone si sono radunate per manifestare pacificamente. Residenti, imprenditori e agricoltori, uniti dalla stessa tragica esperienza, hanno visto le loro vite spazzate via dall'acqua per la terza volta, dopo le alluvioni del 2019 e di maggio 2023.
Il malcontento e la preoccupazione sono palpabili tra i manifestanti. "C'è gente che ha vissuto qui per una vita senza passare tutto questo. Ora ci spieghino perché adesso ogni volta che piove siamo messi così. Non abbiamo più dove vivere, come lavorare e neanche i soldi da investire per ricostruire tutto di nuovo", afferma un residente con la voce rotta dalle lacrime. La rabbia spesso sfocia nella commozione per tutto quanto è stato perso, di nuovo, a poco più di un anno dall'ultima alluvione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.