fatti e notizie
Cerca
Rapina a Bologna
28 Settembre 2024 - 16:30
Foto d'archivio
Nella mattinata di ieri, venerdì 27 settembre, intorno alle 10, gli agenti della volante del commissariato Santa Viola hanno arrestato un ragazzo di 23 anni di origine tunisina, accusato di rapina. L'arresto è avvenuto in via Cipriani.
Gli agenti, dopo aver sentito delle urla provenienti dalla strada, hanno visto due giovani che si stavano discutendo. Uno dei due stava cercando di trattenere l'altro, e nel frattempo chiedeva aiuto, riferendo di essere stato rapinato. Nel frattempo, l'altro lo ha colpito con un pugno al petto ed è riuscito a fuggire. Vedendo la pattuglia, il 23enne ha lanciato un oggetto sotto un'auto parcheggiata, ma è stato fermato dagli agenti.
In base a quanto ricostruito, il giovane avrebbe rapinato uno studente di 21 anni, che stava aspettando l'autobus alla fermata di via Pietramellara. Il 21enne, a cui era stata rubata la collana, aveva riportato dei graffi al collo e aveva anche la maglietta strappata. Gli agenti hanno recuperato la refurtiva che il 23enne aveva lanciato sotto l'auto, trovando solamente alcuni ciondoli, ma non la catenina.
Nei confronti del giovane, che a suo carico ha numerosissimi precedenti di varia natura (Contro il patrimonio, contro la persona, per droga), il Gip ha emesso la misura cautelare del divieto di dimora a Bologna e l'obbligo di firma a Forlì.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.