fatti e notizie
Cerca
mobilità
04 Ottobre 2024 - 11:00
Bologna si prepara a una trasformazione radicale nel settore del car-sharing, un cambiamento che promette di ridefinire la mobilità urbana sotto le iconiche torri della città.
La delibera approvata dal Comune prevede l'eliminazione del tetto massimo di operatori, aprendo così il mercato a nuove realtà pronte a investire nella mobilità sostenibile. Le nuove licenze, della durata di tre anni (2025-2027), offriranno spazio a mezzi ibridi e di ultima generazione, con un'attenzione particolare agli scooter elettrici. "Non stiamo facendo una gara, ma un bando", sottolinea l'assessore comunale Valentina Orioli, specificando che gli operatori dovranno soddisfare requisiti stringenti, tra cui una flotta minima di 50 veicoli all'inizio, che dovrà crescere a 200 a regime.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.