fatti e notizie
Cerca
AMBIENTE
01 Ottobre 2024 - 17:40
Norme antismog in Emilia-Romagna: le nuove misure per l'inverno
Con l'arrivo dell'inverno, tornano in vigore le norme antismog in Emilia-Romagna, un insieme di misure strutturali e emergenziali volte a contenere l'inquinamento atmosferico e migliorare la qualità dell'aria. Da oggi, 1° ottobre fino al 31 marzo 2025, tutti i comuni della Bassa Romagna saranno interessati da queste regolamentazioni, che riguardano sia il riscaldamento che la mobilità.
Le misure strutturali prevedono limitazioni precise sul riscaldamento. Le temperature massime consentite sono di 19 gradi per abitazioni, uffici, attività ricreative e di culto, attività commerciali e sportive, mentre per le attività industriali e artigianali il limite è fissato a 17 gradi. Inoltre, è vietata la combustione all'aperto a scopo di intrattenimento, come falò e fuochi d'artificio, con l'eccezione dei barbecue. Anche l'abbruciamento di residui vegetali è proibito, salvo alcune deroghe specifiche. Un'altra misura importante riguarda l'uso di generatori di calore a biomasse: camini, caminetti e stufe con una classe di prestazione energetica inferiore a 3 stelle non potranno essere utilizzati se esiste un metodo di riscaldamento alternativo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.