Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

lotta alla criminalità

Sicurezza a Bologna: controlli intensificati e poliziotti di prossimità per contrastare la criminalità

Piazza XX Settembre e zone limitrofe sotto stretta sorveglianza, nuovi servizi di controllo e poliziotti di prossimità in azione

Sicurezza a Bologna: controlli intensificati e poliziotti di prossimità per contrastare la criminalità

La sicurezza a Bologna è al centro dell'attenzione, con un piano di controllo intensificato che mira a contrastare la criminalità dilagante in alcune delle aree più problematiche della città. Piazza XX Settembre, il Parco della Montagnola e la zona della stazione sono ora sotto la lente d'ingrandimento delle forze dell'ordine, in seguito a una serie di eventi violenti che hanno scosso la comunità.

Il triangolo tra Piazza XX Settembre, il Parco della Montagnola e la zona della stazione è da tempo un'area critica, teatro di risse, aggressioni e, nei casi più gravi, omicidi. Solo a maggio, Montez Alibi è stato vittima di un omicidio, seguito, una settimana fa, da quello di Mamadou Sangare. Questi episodi hanno portato a una riunione straordinaria del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, che ha deciso di adottare misure straordinarie per ripristinare la sicurezza.



La questura ha annunciato un piano di controllo serrato che coinvolge il personale del reparto prevenzione crimine e delle volanti, attivo dalla mattina alla sera. A partire da lunedì prossimo, i pattugliamenti verranno ulteriormente rafforzati con l'intervento dei reparti speciali dell'Arma dei Carabinieri. L'obiettivo è chiaro: ridurre la criminalità e garantire la sicurezza dei cittadini.

In parallelo, è stato avviato un progetto di "poliziotti di prossimità", un'iniziativa che vede agenti a piedi impegnati su tre turni giornalieri. Questi poliziotti avranno il compito di mantenere un contatto diretto con la cittadinanza e i commercianti, fornendo suggerimenti in materia di sicurezza e raccogliendo segnalazioni. Le zone interessate da questo progetto includono il centro storico, la Bolognina e Santa Viola, aree che necessitano di una maggiore attenzione.
Anche i militari della compagnia Bologna Centro, la Guardia di Finanza e la polizia locale collaboreranno per intensificare la vigilanza. "Queste sono le principali novità", ha dichiarato il questore Antonio Sbordone, sottolineando che è in preparazione un'ordinanza del prefetto per rafforzare ulteriormente queste misure.

I primi risultati di questo sforzo congiunto non si sono fatti attendere. Nella notte scorsa, in Piazza XX Settembre, i militari del radiomobile hanno denunciato due persone per porto d'armi e resistenza a pubblico ufficiale. I due individui, fermati dopo un tentativo di fuga, sono stati trovati in possesso di un coltello a serramanico di 20 centimetri e alcuni grammi di marijuana.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter