fatti e notizie
Cerca
cronaca
02 Ottobre 2024 - 12:08
Aggredita in pieno giorno a Bologna: «Ho avuto paura»
Bologna, sono le 16 di un pomeriggio qualunque. Una donna di 40 anni cammina per il centro, assorta nei suoi pensieri. All'improvviso, un uomo nordafricano in sella a una bicicletta le si avvicina, senza motivo apparente. «Senza motivo mi è venuto contro in sella a una bici, mi ha guardato male e mi ha urlato con violenza "puttana". Sembrava ubriaco. Ho avuto paura». L'aggressione verbale è avvenuta in piazza Maggiore.
La donna ha cercato di mantenere la calma, ignorando l'uomo che la seguiva con lo sguardo e continuava a gridare oscenità. Alcuni passanti si sono voltati, ma nessuno è intervenuto. La donna ha accelerato il passo, cercando rifugio tra la folla. «Qualche anno fa, quando sono arrivata a Bologna, mi sentivo sicura. Non avevo molta paura di camminare da sola per strada. Adesso sì. Da 2 o 3 anni Bologna è cambiata. Si può essere aggrediti anche di giorno e in pieno centro», dice la 40enne.
Le parole della donna riflettono un sentimento diffuso tra i cittadini. Gli episodi di violenza e le aggressioni sono diventati sempre più frequenti, non solo nelle zone periferiche ma anche nel cuore della città. Piazza XX Settembre, la stazione centrale e la zona universitaria sono spesso teatro di accoltellamenti e risse. Ma ora, la paura di essere aggrediti è anche in pieno centro e di giorno.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.