fatti e notizie
Cerca
carceri
08 Ottobre 2024 - 13:05
«Decine di cellulari nelle carceri, è inaccettabile»
«Non è più accettabile che all’interno delle carceri ci siano decine e decine di telefoni cellulari: questo, ormai, è un problema serio e drammatico»: è il commento di Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, alla notizia del rinvenimento di 11 cellulari nelle sezioni "Alta Sicurezza" del carcere della Dozza a Bologna.
Il leader del SAPPE ricorda che introdurre o possedere illegalmente un telefono cellulare in carcere costituisce reato, punito da 1 a 4 anni di reclusione. «L’introduzione del reato nel nostro Codice penale, purtroppo, non ha sortito gli effetti sperati; l’unico deterrente possibile rimane la schermatura degli istituti per rendere inutilizzabili i telefoni. La situazione è ormai fuori controllo. È necessario un intervento urgente per dotare le carceri di sistemi di schermatura efficienti e per contrastare efficacemente l'introduzione di telefoni cellulari all'interno degli istituti penitenziari».
Francesco Campobasso, segretario regionale, nel ricordare che "il SAPPE denuncia ormai da tempo la situazione insostenibile delle carceri della Emilia-Romagna", evidenzia inoltre che: «È sempre e solo grazie all'alta professionalità dei Baschi Azzurri della polizia penitenziaria che ancora una volta si è riusciti a garantire la sicurezza interna degli istituti. Domandiamo invece ai vertici del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria a che punto è proprio il progetto di schermatura, proprio per neutralizzare l'utilizzo dei telefoni cellulari e scoraggiarne l'introduzione, garantendo così quella prevenzione che, in casi di questo tipo, può risultare più efficace della repressione».
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.