fatti e notizie
Cerca
l'iniziativa
20 Ottobre 2024 - 11:00
L'Università di Bologna ha deciso di aprire le sue porte anche di sera. L'iniziativa, denominata "Università Fuori Orario" (UFO), non ha nulla a che vedere con gli oggetti volanti non identificati, ma si propone di portare una nuova luce nelle serate bolognesi. A partire dal prossimo novembre, e con un decollo definitivo nel secondo semestre, alcune facoltà dell'Alma Mater Studiorum apriranno le loro porte dalle 20 alle 24. L'obiettivo? Offrire una serie di eventi gratuiti, tra cui incontri culturali, conferenze, proiezioni cinematografiche e tandem linguistici, che animeranno la zona universitaria di via Zamboni e piazza Scaravilli.
La cittadella universitaria, sebbene viva e vibrante durante il giorno, si trasforma in una zona problematica di notte. "Non è colpa degli studenti", sottolinea il professor Federico Condello, uno dei promotori del progetto. Anzi, è proprio la popolazione studentesca a rappresentare la soluzione. L'idea è quella di riportare la "vita studentesca vera" in un'area che, altrimenti, rischierebbe di essere abbandonata a se stessa.
Oltre a essere un antidoto al degrado, il progetto UFO rappresenta un'opportunità per sperimentare una didattica diversa e innovativa. Le serate saranno un laboratorio di idee, dove studenti italiani e internazionali potranno confrontarsi e crescere insieme. "È un'occasione per sperimentare nuove forme di insegnamento che potrebbero essere integrate anche durante il giorno", afferma Condello.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.