Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

l'iniziativa

L'Università di Bologna si illumina di sera: un progetto per la cultura ma anche per la sicurezza urbana

L'Unibo apre le porte di sera, didattica innovativa e un antidoto al degrado urbano

L'Università di Bologna si Illumina di Sera: Un Progetto per la Cultura e la Sicurezza Urbana

L'Università di Bologna ha deciso di aprire le sue porte anche di sera. L'iniziativa, denominata "Università Fuori Orario" (UFO), non ha nulla a che vedere con gli oggetti volanti non identificati, ma si propone di portare una nuova luce nelle serate bolognesi. A partire dal prossimo novembre, e con un decollo definitivo nel secondo semestre, alcune facoltà dell'Alma Mater Studiorum apriranno le loro porte dalle 20 alle 24. L'obiettivo? Offrire una serie di eventi gratuiti, tra cui incontri culturali, conferenze, proiezioni cinematografiche e tandem linguistici, che animeranno la zona universitaria di via Zamboni e piazza Scaravilli.

La cittadella universitaria, sebbene viva e vibrante durante il giorno, si trasforma in una zona problematica di notte. "Non è colpa degli studenti", sottolinea il professor Federico Condello, uno dei promotori del progetto. Anzi, è proprio la popolazione studentesca a rappresentare la soluzione. L'idea è quella di riportare la "vita studentesca vera" in un'area che, altrimenti, rischierebbe di essere abbandonata a se stessa.

Oltre a essere un antidoto al degrado, il progetto UFO rappresenta un'opportunità per sperimentare una didattica diversa e innovativa. Le serate saranno un laboratorio di idee, dove studenti italiani e internazionali potranno confrontarsi e crescere insieme. "È un'occasione per sperimentare nuove forme di insegnamento che potrebbero essere integrate anche durante il giorno", afferma Condello.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter