fatti e notizie
Cerca
IL FATTO
20 Ottobre 2024 - 13:44
Simone con suo fratello Andrea
Piove, e non è la solita pioggerellina autunnale. È il fiume che si ribella, il cielo che si apre in una furia che travolge tutto. Simone Farinelli, 20 anni, disegnatore talentuoso con una passione per i manga e un silenzio nelle orecchie che gli faceva sentire il mondo a modo suo, finisce travolto dall’acqua a Botteghino di Zocca, nell’Appennino Bolognese. Non una scena da film, ma una tragedia reale, spietata.
Era con il fratello Andrea, di 23 anni, a bordo di una Toyota Yaris bianca, in un viaggio che doveva essere semplice: raggiungere il compagno della madre in una giornata di maltempo che ha piegato la provincia di Bologna. Ma il destino, o meglio la furia del Rio Caurinzano, ha deciso diversamente. L’acqua li ha presi alla sprovvista, e mentre Andrea è riuscito a liberarsi, per Simone non c’è stato scampo. Il suo corpo è stato ritrovato solo la mattina dopo, quando i vigili del fuoco, in elicottero, hanno perlustrato la zona.
Simone, nato a Esine, nel Bresciano, si era trasferito con la madre e il fratello a Ozzano dell’Emilia. Un ragazzo come tanti, con una disabilità sensoriale uditiva che non gli aveva impedito di coltivare una passione profonda per l’arte. Sul suo profilo Instagram, i disegni parlano per lui: mostri, gargoyle e creature di mondi immaginari, frutto di una mente brillante e creativa. Un talento che, ora, resterà incastrato per sempre in quelle immagini.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.