fatti e notizie
Cerca
l'iniziativa
21 Ottobre 2024 - 12:30
L'Emilia-Romagna, una delle regioni più dinamiche e produttive d'Italia, si trova oggi a fronteggiare una delle sue sfide più difficili. Le recenti alluvioni hanno messo in ginocchio famiglie e imprese, lasciando dietro di sé una scia di devastazione che richiede interventi urgenti e mirati. In questo contesto, BPER Banca si è fatta avanti con un'iniziativa concreta e tempestiva, stanziando un fondo di 250 milioni di euro per sostenere la ripresa economica e sociale della regione.
La risposta di BPER Banca non si è fatta attendere. Con un plafond iniziale di 250 milioni di euro, l'istituto bancario ha messo a disposizione una serie di interventi di assistenza e finanziamenti straordinari. Le famiglie potranno accedere a prestiti fino a 50 mila euro, mentre le piccole e medie imprese potranno richiedere finanziamenti fino a 1 milione di euro, con una durata massima di 60 mesi e condizioni dedicate.
BPER Banca non si limita a offrire supporto finanziario. Le direzioni regionali Emilia Ovest ed Emilia Est, guidate rispettivamente da Cristian Berselli e Cecilia Bavera, sono impegnate in un dialogo costante con le istituzioni locali. Questo approccio collaborativo mira a garantire il massimo supporto possibile, adattando le misure alle esigenze specifiche del territorio. Oltre ai finanziamenti, BPER Banca si è resa disponibile a esaminare le richieste di sospensione dei finanziamenti in corso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.