fatti e notizie
Cerca
IL FATTO
22 Ottobre 2024 - 08:05
Un normale mattino si trasforma in un incubo. Al parco ex Eridania, quattro giovani si sono lasciati andare a una rissa a colpi di sputi, calci e pugni, trasformando un’area che dovrebbe essere di svago in un’arena di violenza. I testimoni, increduli, raccontano di un tumulto irrefrenabile, con uno dei ragazzi armato di un bastone. Le urla che hanno richiamato l’attenzione di chi si trovava nei paraggi non sono servite a fermare il caos: i protagonisti della scena si sono dileguati, lasciando solo il ricordo di un’aggressione inspiegabile.
Ma la violenza non è l’unico problema del parco. Accanto a questi episodi, la situazione di degrado si fa sempre più insostenibile. L’ex Eridania, un tempo polmone verde della città, è ora anche un “dormitorio” a cielo aperto. Le testimonianze parlano di un’area che ha preso le sembianze di un ostello, con persone che si sistemano tra le siepi e utilizzano gli spazi pubblici come toilette. Ogni mattina, i frequentatori del parco si ritrovano a dover fare i conti con una realtà inquietante: immondizia sparsa ovunque e un odore nauseabondo che si diffonde nell’aria.
.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.