fatti e notizie
Cerca
Evento
23 Ottobre 2024 - 13:15
McCoy Legends si esibirà il 13 novembre all'Unipol Auditorium
Il Bologna Jazz Festival, accenderà le prime note in diversi locali della città. Un evento che non si limiterà ad essere una semplice rassegna musicale, ma un vero e proprio tributo alla memoria di Jimmy Villotti, figura iconica del jazz, noto per il suo spirito scanzonato che ha fatto dell'improvvisazione un elemento distintivo della sua musica.
Ad inaugurare l'evento, l'aperitivo dalle ore 19 al TITO Bar in Via Bentivogli 111/C, dove a fare da sfondo saranno le opere dell'illustratore argentino José Muñoz che quest'anno ha firmato l'immagine del festival con illustrazioni dai tratti incisivi dall'assetto melanconico.
Il primo appuntamento è alle ore 21.30 al Binario69 in via de' Carracci 69/7d con le sonorità funk, hard bop e soul jazz di Giulio Campagnolo & i Jazz Funkers.
Si proseguirà alla Cantina Bentivoglio in via Mascarella 4/b, a partire dalle 22, con Diego Frabetti, in un'esibizione che si preannuncia eclettica, innovativa e polistrumentista dalla tromba, al piano elettrico e ai samples. Accompagnato da Marco Bovi alla chitarra, Davide Paulis al basso elettrico ed Enrico Smiderle alla batteria, Frabetti presenterà "Duna Mixtape", un progetto che fonde sonorità acustiche ed elettriche, jazz e groove hip hop, con un uso sapiente dei campionamenti .
Il weekend proseguirà, inoltre con una serie di concerti che metteranno in luce il talento di musicisti dal calibro internazionale. Venerdì, Federico Squassabia si esibirà in un "solo" al pianoforte, mentre domenica sarà la volta di Francesca Tandoi, pianista di fama mondiale, che si esibirà in trio. Ad accompagnarla, Max Ionata al sax tenore, Stefano Senni al contrabbasso e Andrea Grillini alla batteria, un appuntamento da non perdere.
Il Camera Jazz & Music Club ospiterà eventi di grande fascino, a partire dal Premio Massimo Mutti e un saggio degli allievi del conservatorio e del liceo musicale Lucio Dalla, diretti da Javier Girotto. Venerdì, il palco sarà di Mauro Negri, allievo di Hengel Gualdi, che guiderà il suo quartetto in un tributo ai Broadway Standards, con composizioni di George Gershwin e Cole Porter. Ad accompagnarlo, Dario Carnovale al pianoforte, Lorenzo Conte al contrabbasso e Andrea Michelutti alla batteria. Sabato, il Gabriel Marciano Quartet, con il suo leader al sax alto, offrirà un viaggio dal jazz moderno alla new wave newyorchese.
Con un programma che proseguirà fino al 17 novembre e che spazia tra diversi stili e generi, il festival offre qualcosa per tutti, dai puristi del jazz ai curiosi in cerca di nuove melodie. Per il programma completo e i biglietti consultare questo link: https://www.bolognajazzfestival.com/
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.