fatti e notizie
Cerca
Musica
22 Ottobre 2024 - 17:00
Il 23 ottobre, il celebre Teatro Duse di Bologna si prepara ad accogliere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica d'autore italiana: il concerto "Omaggio a Fabrizio De André". Questa serata promette di essere un viaggio emozionante attraverso le parole e le melodie di uno dei più grandi poeti del Novecento, Fabrizio De André, un artista la cui influenza continua a risplendere nel panorama musicale contemporaneo.
A rendere omaggio al leggendario cantautore genovese saranno gli Hotel Supramonte, una band che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Fondazione De André. Conosciuti per la loro intensa interpretazione delle opere di Faber, gli Hotel Supramonte si distinguono per la capacità di catturare l'essenza emotiva dei brani che hanno segnato la carriera del grande cantautore. La serata vedrà la partecipazione straordinaria di Ellade Bandini, uno dei più celebri batteristi italiani.
La sua carriera è stata segnata dalla collaborazione con artisti del calibro di Mina, Guccini, Capossela, Bertoli, Concato, Vecchioni, Conte, e Zucchero, solo per citarne alcuni. Tuttavia, il legame più profondo di Bandini è stato con De André, avendo suonato nei suoi ultimi dischi e partecipato alle tournée di "Anime Salve" e "Creuza de mä".
Un momento speciale della serata sarà l'esecuzione integrale di "Storia di un impiegato", l'album capolavoro del 1973 che Bandini ha inciso con De André come membro del gruppo Mille Anni Ancora. La presentazione di questo album iconico offre al pubblico l'opportunità di rivivere l'intensità e la profondità delle tematiche sociali e personali che De André ha esplorato attraverso la sua musica.
La formazione degli Hotel Supramonte è composta da talentuosi musicisti: Luca Cionco alla voce e chitarra, Edoardo Fabbretti alla batteria, Glauco Fantini al basso, Fisandro Fimiani alla fisarmonica, Massimo Furietti alle chitarre acustica ed elettrica, Michele Cannavacciolo alle chitarre classica e acustica, Laurence Cocchiara al violino e Valentino Servettini al pianoforte e tastiere.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.