Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il fatto

Bologna, nuova aggressione a due operatori ecologici in piazza dei Martiri

I due lavoratori sono stati minacciati e aggrediti fisicamente nella notte tra venerdì 18 e sabato 19

Bologna, nuova aggressione a due operatori ecologici in piazza dei Martiri

Nella notte tra venerdì 18 e sabato 19, due operatori ecologici, impegnati nella pulizia dei portici in Piazza dei Martiri, sono stati aggrediti da un individuo armato di una bottiglia. Un evento che, purtroppo, non rappresenta un caso isolato, ma si inserisce in un contesto di crescente violenza nei confronti di questi operatori.

L'assalitore, dopo aver minacciato i due lavoratori e richiesto denaro, ha colpito uno di loro al volto con un pugno. Non contento, si è impadronito della lancia idro-pulitrice, utilizzandola per spruzzare acqua bollente sull'altro operatore, causandogli bruciature all'orecchio. I due operatori hanno impedito che l'aggressore si impossessasse del loro veicolo e l'individuo si è dato alla fuga, minacciando di tornare.

Questo episodio non è un caso isolato. Negli ultimi tempi, si è registrato un preoccupante aumento delle aggressioni ai danni di lavoratori dei servizi pubblici. Non solo nel settore della pulizia urbana, ma anche in ambiti come la sanità e i servizi sociali. Un fatto simile era già accaduto di recente nella zona della Montagnola, sempre a Bologna, confermando la vulnerabilità di chi svolge questo tipo di lavori. 
Alla luce di questi eventi, i sindacati e le rappresentanze dei lavoratori hanno alzato la voce, chiedendo un intervento tempestivo e coordinato da parte delle autorità competenti. Le aziende coinvolte, come Hera e Coop Brodolini, sono invitate a collaborare con i sindacati per migliorare l'organizzazione del lavoro, garantendo la sicurezza degli operatori, soprattutto nelle aree considerate a rischio. Tra le misure richieste figurano l'aumento del numero di operatori per squadra di intervento, la creazione di protocolli di sicurezza da attuare in caso di aggressione, e un maggiore presidio delle forze dell'ordine nelle zone più pericolose.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter