fatti e notizie
Cerca
Il trionfo culinario
25 Ottobre 2024 - 08:00
Tortellini al sugo
La guida ai ristoranti del Gambero Rosso è uno dei vademecum più prestigiosi del mondo della ristorazione italiana. Pubblicata per la prima volta nel 1990, è da allora una delle guide più in vista, insieme alla Michelin, dove si assegnano le famosissime stelle.
L'edizione 2025 ha portato alla ribalta diverse eccellenze culinarie dell'Emilia Romagna. Un territorio che si distingue per la sua ricca tradizione gastronomica: ben 147 insegne segnalate, con 27 nuovi ingressi (segno di una grande vivacità in cucina), 2 Tre Forchette, 6 Tre Gamberi, 1 Tre Bottiglie, 1 Tre Tavole e 2 premi speciali.
Ecco quali sono, con un focus sul bolognese.
Tre forchette è punteggio più alto a cui i ristoranti possono aspirare: tiene conto dei tre aspetti principali di un ristorante, ovvero cucina, cantina e servizio. I ristoranti migliori vengono classificati con un punteggio che va da 1 a 3, dove 3, appunto, è il massimo. A raggiungere questo prestigioso traguardo, ben due ristoranti dell'Emilia Romagna.
Tre gamberi è il massimo riconoscimento dato dalla guida per le migliori osterie e trattorie, legate al mondo low-cost. Una valutazione entrata da qualche anno nella classifica, per rispondere alle esigenze dei clienti alla ricerca di menù più caserecci, ispirati alla tradizione e alla classica cucina della nonna. Ad aggiudicarsi orgogliosamente il massimo del punteggio, due osterie di Bologna.
Infine, le "tavole", ovvero il punteggio che esalta la categoria dei bistrot: un elogio a chi cerca nuove vie creative, con combinazioni e registri inediti e stimolanti. In Emilia Romagna, sono ben 11 le insegna ad aver ottenuto il massimo punteggio. Ma a conquistare la vetta, primeggiando la categoria, un locale di Bologna.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.