fatti e notizie
Cerca
Il maltempo
26 Ottobre 2024 - 07:00
Banchi di scuola - foto d'archivio
Bologna, una città che si distingue per la sua vivacità culturale e accademica, si trova a fare i conti con una situazione di emergenza che ha costretto le autorità locali a prendere misure straordinarie.
Per il secondo giorno consecutivo, il Comune ha deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado, estendendo la sospensione delle attività educative anche a sabato 26 ottobre. Una decisione che, sebbene possa sembrare drastica, è stata presa in via precauzionale per garantire la sicurezza di studenti e personale scolastico.
La chiusura delle scuole non è un provvedimento isolato. Insieme a questa misura, il Comune ha imposto il divieto di permanenza nei parchi, nei giardini e nei centri sportivi cittadini. Una scelta che riflette la volontà di evitare situazioni di pericolo in aree che potrebbero essere particolarmente vulnerabili in caso di ulteriori eventi atmosferici avversi. Una preoccupazione aggravata dalle recenti frane ed allagamenti dovute al maltempo che si è abbattuto sulla città.
Nonostante le difficoltà, ci sono segnali positivi. Diverse strade, precedentemente chiuse, sono stare riaperte alla norme circolazione. Ecco quali.
Tuttavia, alcune strade sui colli rimangono chiuse, come via di Sesto e Meloncello all’altezza del civico 9, a causa di frane ancora in corso. Il tunnel di viale Sabena è un altro punto critico, dove si lavora incessantemente con le idrovore per ripristinare l’illuminazione e rendere agibile il sottopasso.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.