fatti e notizie
Cerca
LA RICHIESTA DEI LAVORATORI
28 Ottobre 2024 - 13:00
Manifestazione - foto d'archivio
GLI AUMENTI E NUOVE PROMESSE
La frustrazione dei lavoratori è palpabile, soprattutto dopo il cosiddetto "pacco di Natale" ricevuto nel dicembre scorso, quando gli aumenti furono di appena 80 euro lordi medi mensili. Ora, si prospetta un altro "pacco" di soli 55 euro lordi medi mensili, una cifra che molti considerano irrisoria. La richiesta è chiara: aumenti contrattuali per il triennio 2022-2024 che siano "degni di questo nome", soprattutto per il personale ATA, e un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi.
PREOCCUPAZIONE DEI PRECARI
Un altro tema centrale è quello del precariato. La direttiva della Commissione Europea è chiara: bisogna porre fine all'abuso di contratti a tempo determinato e alla discriminazione dei precari, ai quali viene negato il riconoscimento della progressione salariale basata sui precedenti anni di servizio. Questo è un problema che affligge non solo il settore dell'istruzione, ma l'intero mercato del lavoro italiano, dove la stabilità lavorativa è spesso un miraggio.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.