fatti e notizie
Cerca
Ambiente
29 Ottobre 2024 - 16:20
È Reggio Emilia la regina indiscussa della sostenibilità ambientale
È Reggio Emilia la regina della vivibilità ambientale urbana. Nel report "Ecosistema Urbano" di Legambiente, realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, la città emiliana si è posizionata al primo posto tra 106 capoluoghi esaminati, evidenziando le sue eccellenti performance ambientali.
L’Emilia-Romagna si distingue per il numero record di città green, con otto capoluoghi tra le prime venti in classifica. Bologna, in particolare, si colloca all’ottava posizione, unica grande città nelle prime dieci, dopo un notevole miglioramento che l'ha portata dalla 24esima alla top ten. Questo salto è attribuito principalmente all’aumento della raccolta differenziata, passata dal 62% al 73%, e a un incremento dei passeggeri nel trasporto pubblico locale.
Nonostante i progressi di Bologna, Legambiente mette in guardia sulla continua realizzazione di grandi opere viarie che potrebbero compromettere il suolo, richiamando l’attenzione sulle recenti alluvioni e sulla necessità di investimenti nel sistema di drenaggio.
Il report segnala una trasformazione ecologica in atto, ma evidenzia anche che i tempi e le modalità di attuazione variano notevolmente tra le città. Per affrontare queste sfide, Legambiente propone un “Green deal Made in Italy”, una strategia nazionale per sostenere i comuni nel fronteggiare le problematiche ambientali croniche, la crisi climatica e l’overtourism, che richiede una regolamentazione efficace.
In questo contesto, Reggio Emilia non è solo un esempio di sostenibilità, ma rappresenta anche un modello da seguire per altre città. Le politiche adottate e i risultati raggiunti indicano che un impegno collettivo tra istituzioni e cittadini è fondamentale per garantire un futuro più verde e sostenibile. La sfida è aperta, ma Reggio Emilia dimostra che un cambiamento positivo è possibile.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.