Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Viaggiare

Esplorare l'Italia autentica: la nuova guida "Borghi da Vivere"

La guida del Touring Club Italia: 285 luoghi segreti da scoprire

Esplorare l'Italia autentica: la nuova guida "Borghi da Vivere"

Parco Nazionale Alta Murgia

Il Touring Club Italiano ha recentemente pubblicato "Borghi da Vivere", una guida che si propone di far scoprire l'Italia autentica attraverso un viaggio tra i suoi borghi. 

Questo volume non si configura semplicemente come un elenco di località da visitare, ma piuttosto come un racconto vividamente illustrato dedicato ai borghi insigniti del riconoscimento della Bandiera Arancione.
Al momento della sua pubblicazione, la guida comprendeva 281 borghi, numero che adesso è salito a 285.
Questi piccoli centri, sparsi dalle vette delle Alpi agli appennini boscosi, rappresentano mete ideali per un fine settimana o una lunga vacanza caratterizzata dal relax, immersi in paesaggi sereni e affascinanti, con la possibilità di gustare ottimi cibi e vivere un'accoglienza calorosa, lontano dalla confusione e senza pesare eccessivamente sul portafoglio.

Per ottenere la Bandiera Arancione, un borgo deve soddisfare alcuni requisiti fondamentali: essere un comune con una popolazione inferiore ai 15mila abitanti e non situato lungo la costa.

Questa guida non si limita a fornire consigli di viaggio, ma si presenta come una narrazione di un paese in costante trasformazione, dove i luoghi si aprono alla diversità e all'innovazione superando i confini fisici delle loro mura. Il Touring Club mette a disposizione la propria competenza per supportare le amministrazioni e i cittadini nel migliorare l'accoglienza turistica, nel tutelare l'ambiente e nella gestione delle infrastrutture.

La novità di quest'anno: "Borghi da Vivere" è disponibile anche in traduzione inglese e tedesca.
«I centri che valutiamo e supportiamo sono eccellenti», sostiene Isabella Andrighetti, responsabile dell'iniziativa Bandiere Arancioni. «Questi borghi si distinguono per aver concretizzato valori condivisi, diventando esempi emblematici di innovazione sociale, cooperazione ed economia circolare. Inoltre, sono realtà vivaci e dinamiche, arricchite dall'intraprendenza dei giovani che scelgono di dar vita a nuove attività nel loro territorio».

Il Touring invita a visitare questi borghi con lentezza, godendo del piacere di sostare nelle piazze, esplorare i circoli ricreativi, ammirare i belvedere alberati e osservare la quotidianità che si svolge sotto gli occhi dei visitatori. Oltretutto, ci si può sorprendere scoprendo piccoli musei, botteghe artigiane o teatri di modeste dimensioni, nonché partecipare alle numerose celebrazioni popolari.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter