Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SPORT

Bologna FC e Webuild: accordo da 200 milioni per il nuovo Stadio Dall'Ara

Sancita anche la collaborazione per ristrutturare l'Antistadio e costruire un nuovo stadio temporaneo in zona Fico

Bologna FC e Webuild: accordo da 200 milioni per il nuovo Stadio Dall'Ara

Bologna FC e Webuild: accordo da 200 milioni per il nuovo Stadio Dall'Ara

Il Bologna FC e il colosso delle infrastrutture Webuild hanno sancito un accordo dal valore complessivo di 200 milioni. Le società hanno stretto un'intesa di partenariato pubblico-privato con il Comune di Bologna, che garantisce un diritto di esclusiva fino al 31 dicembre 2027, segnando l'inizio di una nuova era per il Dall'Ara, che si prepara a diventare uno degli impianti di punta per l'Europeo di calcio del 2032.

Il nuovo Dall'Ara non sarà solo un luogo di culto per i tifosi rossoblù durante le partite, ma un'infrastruttura attiva sette giorni su sette. L'obiettivo è quello di offrire un alto livello di servizi in tutti i settori, seguendo le migliori best practice internazionali, così si legge nel comunicato. La copertura dello stadio, concepita con un design a forma di guscio, consentirà il passaggio di luce naturale e aria, creando un'atmosfera sia confortevole sia moderna. Inoltre, le strutture metalliche installate in occasione dei Mondiali di Italia '90 saranno rimosse, per mantenere l'antica cinta muraria originale.

La riqualificazione del Dall'Ara sarà realizzata secondo gli standard UEFA di categoria 4, ospitando oltre 30.000 posti. Le tribune saranno posizionate a soli 7 metri dalla linea di gioco, garantendo un'ottima visibilità. Questo progetto non si limita al solo stadio principale ma coinvolgerà anche la riqualificazione dell'antistadio in via Andrea Costa e la costruzione di un'arena temporanea in zona Fico, per garantire continuità alle attività sportive durante i lavori.

Il progetto, curato dallo studio Gau Arena dell'architetto Gino Zavanella, rappresenta un passo significativo verso il futuro del calcio a Bologna. Non si tratta solo di un investimento economico, ma di una visione che mira a integrare il calcio nella vita della città, rendendo il Dall'Ara un punto di riferimento non solo per i tifosi, ma per tutta la comunità, dove la passione per il gioco si fonde con l'innovazione e la sostenibilità

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter