fatti e notizie
Cerca
La curiosità
05 Novembre 2024 - 12:58
Baba Vanga
Cosa ci aspetta nel 2025? Le previsioni di Baba Vanga, la celebre veggente bulgara morta nel 1996, gettano un’ombra inquietante sull’anno che sta per iniziare. Con profezie che spaziano da guerre devastanti a incontri con civiltà extraterrestri, le sue parole evocano un futuro che sembra uscito da un film di fantascienza.
Chi era Baba Vanga? Non è un nome sconosciuto per chi segue le profezie e le storie mistiche. Nota per la sua capacità di predire eventi storici rilevanti, tra cui la Seconda guerra mondiale e l’attacco dell’11 settembre, la veggente ha acquisito una reputazione paragonabile a quella di Nostradamus. Nata in Bulgaria e cieca fin da giovane, ha lasciato un’eredità di visioni che continuano a suscitare curiosità e timore anche decenni dopo la sua morte.
La previsione più preoccupante di Baba Vanga per il 2025 riguarda un conflitto di proporzioni epiche in Europa. Secondo alcune fonti, questa guerra potrebbe avere effetti devastanti a livello globale, coinvolgendo nazioni e popolazioni in uno scenario che ricorda un'apocalisse. Le sue parole fanno riferimento a Vladimir Putin come figura centrale di questo dramma, con la Russia emergente come potenza dominante.
Potrebbe interessarti anche:
Tra le profezie più sorprendenti di Baba Vanga c’è quella dell’incontro con forme di vita extraterrestri. Secondo la veggente, il 2025 potrebbe essere l'anno in cui l'umanità vedrà il primo contatto ufficiale con civiltà aliene. Questa visione ha riacceso l'interesse e il dibattito sulla possibilità di vita oltre la Terra, sollevando questioni su come l'umanità potrebbe reagire a un evento di tale portata. Ciò che rende ancora più inquietante la previsione di Baba Vanga è la sua somiglianza con le profezie di Nostradamus. L’astrologo francese, vissuto nel XVI secolo, aveva anch'egli parlato di un grande conflitto scoppiato in Europa proprio intorno al 2025. La corrispondenza tra le due figure mistiche getta un'ombra ancora più sinistra sul futuro, creando un senso di déjà vu collettivo.
Potrebbe interessarti anche:
Le profezie non si limitano ai conflitti umani. Tra le visioni di Baba Vanga vi sono scenari di catastrofi naturali come siccità e incendi, segni di un pianeta sempre più in sofferenza a causa del cambiamento climatico. Questi disastri, secondo la veggente, potrebbero intensificarsi nel 2025, mettendo alla prova la resilienza dell’umanità e le sue capacità di adattamento.
Nonostante il quadro drammatico, Baba Vanga ha lasciato spazio a un barlume di speranza. Tra le sue previsioni figura l’avanzamento scientifico, specialmente nel campo della medicina. Nel 2025, potrebbero essere fatti progressi significativi nello sviluppo di tecnologie che aumentano l'aspettativa di vita e migliorano la disponibilità di organi per i trapianti.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.