fatti e notizie
Cerca
borgo panigale
07 Novembre 2024 - 15:44
A due settimane dall'incidente, Toyota Material Handling ha compiuto un primo passo verso la ripartenza. Il server dell'azienda è stato riattivato, consentendo la pianificazione graduale delle attività. Da lunedì, la sede di Crespellano è tornata operativa, mentre da ieri, 6 novembre, il personale di Toyota Handling Europe presso la sede di Borgo Panigale ha ripreso il lavoro da remoto. Un totale di circa cinquanta addetti ha potuto così riprendere le proprie mansioni, seppur in modalità smart working.
La ripartenza non è solo una questione di riattivazione dei processi produttivi, ma anche di supporto umano. L'azienda ha istituito uno sportello psicologico per i lavoratori ancora sotto choc, un passo fondamentale per affrontare le conseguenze emotive dell'incidente. La salute mentale dei dipendenti è una priorità, e Toyota Material Handling si impegna a fornire il supporto necessario per superare questo difficile momento.
L'amministratore delegato Michele Candiani ha sottolineato l'importanza della sicurezza nella ripresa delle attività: «La ripartenza della produzione, in piena sicurezza, è la nostra priorità». Con l'area ancora interdetta per consentire le indagini, l'azienda ha siglato un protocollo per il piano di ripartenza, che prevede una stretta collaborazione tra azienda, RSU e RLS. È stato formalizzato anche l'avvio della cassa integrazione, un passo necessario per garantire la continuità lavorativa e la tutela dei dipendenti.
Il sindaco di Bologna ha confermato che l'azienda continuerà a investire nel territorio, un segnale di fiducia e impegno verso la comunità locale. «Stiamo tornando in possesso di informazioni che ci permettono di affinare il nostro programma di ripartenza», ha dichiarato Candiani. La riattivazione dei processi industriali avverrà in condizioni di totale sicurezza, con team dedicati che operano attraverso simulazioni e ipotesi di cronoprogramma.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.