fatti e notizie
Cerca
SICUREZZA STRADALE
08 Novembre 2024 - 12:12
Obbligo di gomme invernali o catene: le sanzioni per chi non rispetta le norme
Con l'arrivo della stagione invernale, si ripresenta puntuale l'obbligo di dotare i veicoli di pneumatici invernali o di catene da neve. In Emilia Romagna, il provvedimento entrerà in vigore dal 15 novembre al 15 aprile, un periodo in cui le condizioni atmosferiche possono variare notevolmente, mettendo alla prova la sicurezza stradale.
L'obbligo di montare gomme invernali o di avere catene a bordo non è solo una questione di conformità legale, ma un vero e proprio imperativo di sicurezza. Chi non si adegua rischia sanzioni pecuniarie che variano a seconda del tipo di strada percorsa: da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano, da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano e da 80 a 318 euro in autostrada. In aggiunta, è prevista anche la decurtazione di tre punti dalla patente e il fermo del veicolo fino a quando non sarà dotato di gomme invernali o di catene.
Gli pneumatici invernali, infatti sono progettati per garantire una migliore aderenza su strade fredde, bagnate o innevate, riducendo il rischio di incidenti; anche se non si è in zone nevose, ne è necessaria la dotazione in caso di pioggia, freddo e nebbia.
Oltre alle sanzioni immediate, chi non sostituisce le gomme estive entro un mese dalla scadenza dell'obbligo rischia multe ancora più salate, che vanno da 422 a 1.682 euro. Questo perché i pneumatici invernali e quelli estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni climatiche specifiche, e ignorare questa differenza può compromettere seriamente la sicurezza del veicolo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.