Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

SICUREZZA STRADALE

Obbligo di gomme invernali o catene: le sanzioni per chi non rispetta le norme

Dal 15 novembre in Emilia Romagna scatta la regola: a rischio punti della patente e fermo del veicolo

Obbligo di gomme invernali o catene: le sanzioni per chi non rispetta le norme

Obbligo di gomme invernali o catene: le sanzioni per chi non rispetta le norme

Con l'arrivo della stagione invernale, si ripresenta puntuale l'obbligo di dotare i veicoli di pneumatici invernali o di catene da neve. In Emilia Romagna, il provvedimento entrerà in vigore dal 15 novembre al 15 aprile, un periodo in cui le condizioni atmosferiche possono variare notevolmente, mettendo alla prova la sicurezza stradale.

L'obbligo di montare gomme invernali o di avere catene a bordo non è solo una questione di conformità legale, ma un vero e proprio imperativo di sicurezza. Chi non si adegua rischia sanzioni pecuniarie che variano a seconda del tipo di strada percorsa: da 41 a 169 euro per chi circola nel centro urbano, da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano e da 80 a 318 euro in autostrada. In aggiunta, è prevista anche la decurtazione di tre punti dalla patente e il fermo del veicolo fino a quando non sarà dotato di gomme invernali o di catene.

Gli pneumatici invernali, infatti sono progettati per garantire una migliore aderenza su strade fredde, bagnate o innevate, riducendo il rischio di incidenti; anche se non si è in zone nevose, ne è necessaria la dotazione in caso di pioggia, freddo e nebbia.

Oltre alle sanzioni immediate, chi non sostituisce le gomme estive entro un mese dalla scadenza dell'obbligo rischia multe ancora più salate, che vanno da 422 a 1.682 euro. Questo perché i pneumatici invernali e quelli estivi sono progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni climatiche specifiche, e ignorare questa differenza può compromettere seriamente la sicurezza del veicolo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter