fatti e notizie
Cerca
Lo spettacolo
11 Novembre 2024 - 07:30
Foto d'archivio
Da venerdì 15 a domenica 17 novembre, il Teatro delle Donne porta in scena uno spettacolo intenso ispirato all’opera della più grande scrittrice algerina, Assia Djebar.
“La donna fatta a pezzi” racconta le storie di oppressione e violenza contro le donne, ambientate durante la guerra civile algerina degli anni '90 e nella leggendaria Baghdad delle "Mille e una notte". Diretto da Filippo Renda e interpretato da Antonio Fazzini, lo spettacolo è un potente atto di denuncia contro l'intolleranza e le barbarie che segnano la vita delle donne.
Lo spettacolo si inserisce nella stagione "Cromosomi teatrali" di Teatri di Vita, realizzata con il contributo del Comune di Bologna, della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Cultura. La rappresentazione andrà in scena venerdì alle 21, sabato alle 20 e domenica alle 17.
La trama di "La donna fatta a pezzi" si sviluppa tra due mondi distanti, ma uniti dalla stessa tragica realtà di violenza sulle donne. Nel 1994, in Algeria, una giovane insegnante viene giustiziata per aver insegnato in francese, lingua del colonialismo, storie come quelle delle “Mille e una notte”. Le sue storie si intrecciano con quella di Shahrazad, che racconta di una donna uccisa dal marito geloso a Baghdad. In questo continuo passaggio tra narrazione storica e mitica, lo spettacolo esplora i femminicidi e le violenze che attraversano le epoche e le culture.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.