Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

attualità

Bologna: Digos in azione per identificare i responsabili, i sindacati di polizia chiedono sanzioni

Polemiche e richieste di sicurezza dopo gli scontri tra antagonisti e forze dell’ordine

Scontri a Bologna: La Digos all'opera e le richieste dei sindacati per una maggiore severità

Scontri a Bologna: Digos in azione per identificare i responsabili, i sindacati di polizia chiedono sanzioni

La Digos sta lavorando per identificare gli individui coinvolti negli scontri con la polizia avvenuti sabato, in particolare coloro che hanno attaccato tre passanti. Uno di questi è stato malmenato in Strada Maggiore a causa di una battuta infelice riguardo all’uso di una "pistola" contro gli antagonisti, mentre gli altri due sono stati colpiti dal lancio di sedie in via Fossalta per aver criticato il corteo. Gli agenti stanno analizzando le registrazioni delle telecamere e i video dei cortei e degli scontri per identificare i responsabili e definirne le colpe.

Nel frattempo, i sindacati delle forze dell'ordine esprimono indignazione per gli scontri avvenuti in Montagnola. Il Sindacato autonomo di polizia ha richiesto un incontro urgente con il questore Antonio Sbordone e una delegazione del Reparto Mobile, denunciando una gestione dell'ordine pubblico approssimativa e sottolineando come l'assenza di lacrimogeni abbia reso difficile bloccare i 3/400 antagonisti con soli 10 agenti. Il Siulp denuncia che le piazze non sono più un luogo per manifestazioni legittime, ma strumenti di violenza contro le forze dell'ordine, richiamando scenari simili agli anni di piombo e criticando il silenzio della politica. L’ Fsp commenta che situazioni troppo tollerate meritano rigore giuridico. I carabinieri, attraverso il Sim, chiedono una riforma che protegga gli operatori di polizia, mentre l'Unione sindacale italiana finanzieri propone misure deterrenti economiche, come sanzioni, per garantire una protezione adeguata a chi lavora per lo Stato e i cittadini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter