Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Eventi

Paolo Nori protagonista a Bologna per "Le voci dei libri"

Il 12 novembre, l'autore presenta il suo ultimo libro "Chiudo la porta e urlo" in un evento gratuito alla Salaborsa

Paolo Nori e "Le Voci dei Libri": Un Incontro Letterario a Bologna

"Le voci dei libri", una rassegna imperdibile per gli amanti della letteratura. Il 12 novembre il protagonista è Paolo Nori con il suo nuovo libro "Chiudo la porta e urlo"

A Bologna, città che da sempre si distingue per la sua vivacità culturale, si rinnova l'appuntamento con "Le voci dei libri", una rassegna imperdibile per gli amanti della letteratura. Curata e sostenuta da Coop Alleanza 3.0, in collaborazione con il settore biblioteche e welfare culturale del Comune di Bologna e con Librerie.coop, la manifestazione si snoda attraverso un calendario ricco di incontri e appuntamenti che si terranno in luoghi iconici della città, come la Salaborsa, l'Auditorium del MAST, la Sala Stabat Mater dell'Archiginnasio e il Cinema Modernissimo.

Tra i protagonisti di questa edizione spicca Paolo Nori, autore di grande sensibilità e acume, che il 12 novembre alle 18 presenterà il suo ultimo lavoro, "Chiudo la porta e urlo", edito da Mondadori. L'evento si svolgerà nella suggestiva cornice della Salaborsa, un luogo che non è solo una biblioteca, ma un vero e proprio crocevia di idee e culture. Nori, noto per il suo stile unico e la capacità di intrecciare ironia e profondità, offrirà al pubblico una lettura che promette di essere tanto coinvolgente quanto riflessiva. 

"Le voci dei libri" non è solo un semplice susseguirsi di presentazioni, ma un vero e proprio viaggio nel mondo della letteratura contemporanea e classica. La rassegna gode del patrocinio del Centro per il Libro e la Lettura del MiC – Ministero della Cultura – e si avvale del prezioso contributo di BPER Banca. Questo sostegno non solo sottolinea l'importanza dell'iniziativa, ma ne garantisce anche la qualità e la varietà delle proposte. 

L'ingesso è libero fino a esaurimento posti. L’accesso sarà possibile a partire da 45 minuti prima dell’inizio dell’incontro. Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi. Gli incontri all’interno di Biblioteca Salaborsa sono trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube di Bologna Biblioteche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter