Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il caso

Giorgia Meloni a Bologna per la chiusura della campagna elettorale: scontri e polemiche infiammano la regione

La città emiliana diventa il cuore di una battaglia politica che rischia di segnare le elezioni regionali

Giorgia Meloni

Giorgia Meloni

Oggi, Giorgia Meloni è arrivata a Bologna per chiudere la campagna elettorale del centrodestra in vista delle regionali di Emilia-Romagna, con le elezioni fissate per il 17 e 18 novembre. La premier ha fatto squadra con i vicepremier Matteo Salvini e Antonio Tajani, e la candidata alla presidenza della Regione, Elena Ugolini, per un comizio che ha acceso i riflettori sulla politica locale. Ma nonostante il tentativo di calmare le acque, la tensione politica resta alta, soprattutto dopo i violenti scontri tra i manifestanti antifascisti e le forze dell'ordine.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giorgia Meloni (@giorgiameloni)

Il post su Instagram della Premier Giorgia Meloni

Nel weekend, Bologna è stata teatro di violenti disordini, quando i collettivi antifascisti sono entrati in conflitto con le forze dell'ordine. La situazione è degenerata rapidamente, dando il via a una serie di dichiarazioni dure da parte del centrodestra. Giorgia Meloni ha accusato la "sinistra tollerante", puntando il dito contro chi, secondo lei, “finanzia e tollera i facinorosi”.

La tensione ha raggiunto nuove vette con le parole di Matteo Salvini, che ha invocato la chiusura dei centri sociali, definiti “covi di di criminali e zecche rosse”. Il vicepremier ha criticato l’inerzia della sinistra, soprattutto in relazione al silenzio di Elly Schlein riguardo agli scontri.

La risposta da parte del sindaco di Bologna, Matteo Lepore, non è tardata ad arrivare. Lepore ha puntato il dito contro la gestione dell’ordine pubblico da parte del governo, accusando l'esecutivo di aver "mandato le camicie nere a Bologna" in riferimento alla repressione delle proteste.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter