fatti e notizie
Cerca
Lo studio
12 Novembre 2024 - 15:05
Nel corso del primo semestre del 2024, l'economia dell'Emilia-Romagna ha evidenziato un incremento modesto. L'indicatore trimestrale dell'economia regionale Iter, sviluppato dalla Banca d'Italia, segnala un incremento tendenziale del prodotto dello 0,4%, un dato sostanzialmente allineato alla media nazionale. "Registriamo una crescita molto contenuta dell'economia della Regione Emilia-Romagna, dato tuttavia in linea con la media nazionale", ha dichiarato Pietro Raffa, direttore della Banca d'Italia di Bologna, durante la presentazione del rapporto "L'economia dell'Emilia-Romagna, Aggiornamento congiunturale". Raffa ha aggiunto: "Assistiamo a un ulteriore andamento positivo nel settore dei servizi, sebbene in misura contenuta, e a una crescita ulteriore nel comparto delle costruzioni. Tuttavia, continua il trend negativo del comparto manifatturiero. L'industria, infatti, ha iniziato a registrare un andamento negativo già nella prima parte del 2023, che è proseguito nei primi tre trimestri del 2024".
L'occupazione, invece, mostra una tenuta con un incremento dell'1,2%, sebbene con un numero inferiore di occupati nel settore industriale, come sottolineato da Raffa. Questo dato implica una "crescita in termini nominali del reddito delle famiglie", la quale, unitamente a "una diminuzione dei prezzi al consumo", si traduce in "un incremento anche nel reddito reale". Tuttavia, a fronte di questa maggiore disponibilità economica, non si registra un aumento dei consumi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.