Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

L'iniziativa

Treni in ritardo, sveglie all'alba e corse in stazione: la nuova vita degli studenti

Nuovi orari per gli studenti pendolari. Ma risolveranno davvero i problemi di trasporto?

Treni in ritardo, sveglie all'alba e corse in stazione: la nuova vita degli studenti

Gli studenti dell’Istituto Fantini di Vergato dovranno svegliarsi ancora prima. Con una recente decisione del consiglio d’istituto, l’inizio delle lezioni è stato anticipato di cinque minuti, dalle 8:15 alle 8:10, in risposta ai nuovi orari ferroviari della linea Porretta-Pianoro. L’obiettivo? Ridurre i tempi d’attesa mattutina per chi arriva da Bologna e, quando possibile, eliminare il rientro pomeridiano per i pendolari.

Gli studenti che provengono da Bologna, ora, devono prendere il treno delle 6:47, anticipando di mezz’ora la sveglia mattutina per arrivare in tempo alle lezioni. Alcuni studenti però non sono convinti dell’efficacia del nuovo orario. "Per chi come me prende il treno a Porretta, non cambia molto. Ma se il treno arriva in ritardo, rischiamo di dover correre", racconta una studentessa. "Non mi sembra un cambiamento risolutivo".

Le frequenti modifiche orarie sono diventate un problema non solo per il Fantini ma anche per la comunità di Vergato. "Le continue variazioni a cui è costretto l’Istituto Fantini dimostrano i limiti dell’operazione del passante ferroviario, un cambiamento che ha creato disagi previsti e non risolti", dichiara Giuseppe Argentieri, sindaco di Vergato. La gestione dei trasporti pubblici, con ritardi frequenti come quello del treno delle 7:17 da Bologna, ha esacerbato le difficoltà per chi vive e studia in Appennino, aggiunge il sindaco.

Tuttavia, un raggio di speranza potrebbe arrivare a dicembre. Dal 15, Trenitalia Tper aggiornerà gli orari dei treni Porrettana per includere le fermate di Lama di Reno e Pian di Venola, facilitando l’accesso all’Istituto Fantini e riducendo la necessità di viaggi fino a Marzabotto o Pioppe di Salvaro. Grazie alla flessibilità dell’istituto nel riorganizzare le entrate e le uscite in base alla nuova tabella oraria, gli studenti potrebbero finalmente vedere un miglioramento tangibile nelle loro routine quotidiane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter