fatti e notizie
Cerca
Il meteo
14 Novembre 2024 - 10:40
Neve in Emilia Romagna: l'Appennino si veste di bianco
L'Emilia-Romagna si è svegliata sotto un manto bianco che ha trasformato l'Appennino in un paesaggio da fiaba. Un fronte freddo ha attraversato l'Italia nella notte, portando un temporaneo abbassamento delle temperature e nevicate nelle zone appenniniche delle regioni centrali adriatiche. Le previsioni meteo non si sono sbagliate: la prima vera nevicata della stagione ha già imbiancato le cime di Campigna, nel Forlivese, e del Riminese, fino al monte Cimone nel Modenese.
Visualizza questo post su Instagram
Nonostante il freddo pungente, venerdì e sabato il sole tornerà a splendere sull'Emilia-Romagna. Tuttavia, le temperature rimarranno rigide, con minime che scenderanno fino a 0/3°C nei centri urbani e sotto lo zero in aperta campagna, dove si prevedono locali gelate. Lungo la costa, i valori saranno leggermente più alti, compresi tra 3 e 6°C. Le massime, invece, si manterranno stazionarie o in lieve aumento, intorno agli 11/12°C.
Il tempo sereno sarà solo una breve parentesi. Da martedì, infatti, flussi sud-occidentali porteranno un aumento della nuvolosità e piogge che inizialmente interesseranno i rilievi, per poi estendersi a tutta la regione. Le temperature minime subiranno un calo, con deboli gelate notturne e al primo mattino, per poi aumentare gradualmente. Le massime non subiranno variazioni significative.
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.