fatti e notizie
Cerca
istruzione
14 Novembre 2024 - 13:00
Parma, Bologna e Modena tra le top destinazioni universitarie
Secondo una classifica di BonusFinder Italia, le città di Parma, Bologna e Modena sono riconosciute come eccellenti destinazioni universitarie in Italia. Su un totale di 47 città valutate, Parma si è piazzata al decimo posto, seguita da Bologna all’undicesimo e Modena al tredicesimo. Questo consolida l'Emilia-Romagna come una delle regioni più attrattive per gli studenti universitari.
Con quasi due milioni di iscritti, il sistema universitario italiano deve affrontare il problema crescente dell’alto costo della vita. Affitti, spostamenti e costi quotidiani rappresentano sfide economiche cruciali per chi studia. La classifica delle migliori città universitarie si basa non solo sul prestigio accademico, ma anche su elementi come i costi di vita e le opportunità di svago.
In occasione della Giornata Mondiale degli Studenti, il 17 novembre, BonusFinder Italia ha preso in considerazione quattro criteri principali per creare la classifica delle migliori città universitarie:
Parma ha ottenuto una valutazione di 6.81 su 10 grazie a costi abitativi relativamente contenuti, una buona disponibilità di locali di intrattenimento e un rispettabile livello accademico. Bologna e Modena seguono con un equilibrio tra qualità della formazione e possibilità di svago.
Al vertice delle città universitarie italiane, Catania si posiziona prima con un punteggio di 8.27. L'Università di Catania ha un'ottima reputazione a livello mondiale e la città è caratterizzata da affitti tra i più bassi d'Italia, con una media di 211 euro al mese. L’ampia offerta di locali e fast food rende più agevole la vita degli studenti fuori sede.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.