Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

attualità

Lezioni a rischio in tutta Italia: domani sciopero della scuola

Docenti e studenti uniti contro contratti precari e tagli all'istruzione

Lezioni a rischio in tutta Italia: domani sciopero della scuola, i motivi dietro la protesta

Lezioni a rischio in tutta Italia: domani sciopero della scuola, i motivi dietro la protesta

Domani, venerdì 15 novembre, è prevista un' interruzione delle lezioni in tutta Italia a causa di uno sciopero nazionale indetto da Anief, il sindacato degli insegnanti e del personale ATA. Questa mobilitazione segue quella del 31 ottobre e mira a protestare contro l'abuso dei contratti a termine nel settore scolastico, oltre a chiedere una revisione dell'età pensionabile e il riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria.

Le scuole hanno già avvisato le famiglie che i servizi potrebbero non essere garantiti, con il rischio che gli studenti vengano mandati a casa. Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha sottolineato come lo Stato abbia ridotto l'organico di ruolo mentre ha raddoppiato quello a tempo determinato, perpetuando l'abuso dei contratti precari. Inoltre, ha evidenziato l'innalzamento dell'età media degli insegnanti e del personale amministrativo, con oltre il 50% di essi che supera i 50 anni. Pacifico ha affermato che è fondamentale rivedere le regole riguardanti le uscite dal servizio per il personale scolastico, poiché molti insegnanti possiedono titoli universitari non riscattabili a causa dei costi elevati.

In aggiunta alla protesta degli insegnanti, anche gli studenti scenderanno in piazza con lo slogan "Vogliamo potere". Questa manifestazione è promossa dall'Unione degli studenti, il principale sindacato studentesco, e coinvolgerà diverse associazioni sociali. Gli studenti protesteranno contro i continui tagli ai fondi pubblici e un sistema educativo che privilegia la valutazione numerica rispetto allo sviluppo del pensiero critico. Il corteo è previsto per le 9.30 con partenza da piazza San Cosimato a Roma. Questa mobilitazione si inserisce in un contesto più ampio di insoddisfazione per le politiche scolastiche attuali, con richieste di maggiore attenzione alle esigenze di studenti e docenti in un sistema educativo sempre più sotto pressione. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter