fatti e notizie
Cerca
L'INNOVAZIONE MEDICA ONCOLOGICA
15 Novembre 2024 - 18:30
Il nuovo dispositivo con i due caschi
Il dispositivo, sviluppato da un'azienda inglese, funziona attraverso il raffreddamento controllato del cuoio capelluto. Questa tecnica innovativa blocca l'effetto del chemioterapico sul follicolo pilifero, prevenendo così la perdita dei capelli. Il casco viene applicato mezz'ora prima dell'inizio della chemioterapia e rimosso mezz'ora dopo il termine del trattamento. Ogni dispositivo è in grado di aiutare almeno 100 pazienti all'anno, offrendo risultati significativi per chi è in cura con i due principali chemioterapici utilizzati per i tumori al seno o ginecologici.
La Fondazione Marchesini Act, che dal 2021 coordina le iniziative di solidarietà della società, ha donato i 22.000 euro mancanti per raggiungere l'obiettivo, permettendo così di anticipare di venti giorni l'acquisto del dispositivo. "L'obiettivo della Fondazione Marchesini Act è quello di prendersi cura della comunità," afferma Valentina Marchesini al Resto del Carlino, presidente della fondazione. "È importante per noi dare un contributo all'acquisto di dispositivi che possano accompagnare e sostenere le donne in un momento difficile della vita, perché possano affrontarlo con più forza possibile".
Anche Giacomo Faldella, presidente della Fondazione Sant'Orsola, esprime gratitudine per la generosità dimostrata dalla città di Bologna e dalle sue imprese e l'arrivo del primo dispositivo con due caschi sarà previsto entro Natale.
La campagna "Di testa mia" non si ferma qui. La raccolta fondi continua sulla piattaforma Ideaginger fino al 6 dicembre, e anche successivamente sul sito della Fondazione Sant'Orsola. L'obiettivo è quello di acquistare un secondo dispositivo, ampliando così il numero di pazienti che potranno beneficiare di questa tecnologia.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.