fatti e notizie
Cerca
Roadshow in Polonia
16 Novembre 2024 - 08:00
Foto d'archivio
Dal 18 al 20 novembre, la Regione Emilia-Romagna promuoverà i propri prodotti turistici ed enogastronomici in Polonia, attraverso un roadshow itinerante che toccherà tre città: Cracovia, Breslavia e Varsavia. L'iniziativa, che vedrà la partecipazione di otto operatori emiliano-romagnoli, si concentrerà su una serie di incontri con venti operatori turistici polacchi, con l’obiettivo di promuovere l'offerta turistica della regione, che spazia dalle vacanze balneari alle esperienze enogastronomiche, passando per i prodotti tipici, la cultura, l'arte e la celebre Motor Valley.
Il tour di promozione è organizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna in collaborazione con la Camera di commercio e dell’industria italiana in Polonia, ed è stato concepito come un'opportunità per gli operatori regionali di incontrare direttamente i professionisti del settore turistico polacco, con l'obiettivo di esplorare potenziali sinergie e favorire scambi turistici. Gli operatori emiliano-romagnoli coinvolti sono: Primopiano, Modenatur, Ferretti Hotels, Bologna Welcome Incoming Travel Agency, Italcamel, Gruppo Ambienthotels, Visit Rimini e Cervia In.
L'evento si svolge in concomitanza con la Settimana della cucina italiana nel mondo, un'iniziativa che sottolinea l’importanza della tradizione gastronomica italiana a livello internazionale.
A Varsavia, il 20 novembre, si terrà un evento stampa presso la Włoska Akademia Kulinarna, una scuola di cucina molto conosciuta in Polonia, che ospiterà circa 20 giornalisti delle principali testate polacche, tra cui Vivsa, Onet Podroze, Vogue, Nowa Turystyka, TVP e Radio 357. In occasione di questo incontro, verranno presentati gli itinerari enogastronomici dell'Emilia-Romagna, con l’obiettivo di promuovere la regione come destinazione privilegiata per il turismo gastronomico. L’evento sarà arricchito da una presentazione di video promozionali a cura di Enit e Apt Servizi, che illustreranno le bellezze e le eccellenze enogastronomiche della regione.
Un momento speciale dell'evento sarà la partecipazione della chef Cristina Catese, una delle figure più note della tv polacca, che guiderà una degustazione di prodotti tipici Dop e Igp della regione, come il Parmigiano Reggiano, il Prosciutto di Parma, il Mortadella DOP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere “le mani in pasta” durante una cooking class, in cui impareranno a preparare la tipica sfoglia emiliano-romagnola, simbolo della tradizione culinaria della regione. Durante l'evento, verranno serviti anche i celebri vini regionali Dop, come il Lambrusco e il Pignoletto.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.