fatti e notizie
Cerca
La classifica
18 Novembre 2024 - 08:00
La classifica sulla qualità della vita stilata da ItaliaOggi – Ital Communications in collaborazione con l'università Sapienza di Roma fotografa un’Italia dalle profonde differenze territoriali. Tra le province romagnole, Ravenna brilla per un balzo in avanti significativo, conquistando l’11ª posizione, la migliore della regione, e guadagnando ben 13 posizioni rispetto al 2023. All’opposto, Rimini registra una battuta d’arresto, scivolando dal 21° al 33° posto, con la criminalità e la percezione di insicurezza tra i principali fattori penalizzanti.
La capitale italiana della qualità della vita è Milano, che conferma la sua leadership per servizi, reddito e vitalità economica, seguita da Bolzano e Monza Brianza. Bologna si posiziona quarta, consolidando il suo status di eccellenza grazie a un mix vincente di sviluppo economico, sostenibilità ambientale e alti livelli di sicurezza e benessere. Trento, in quinta posizione, completa il gruppo delle città migliori.
Lo studio, articolato in nove dimensioni di analisi, considera fattori come affari e lavoro, ambiente, reati e sicurezza, sistema sanitario, istruzione, popolazione, turismo, reddito e ricchezza. Tra i dati più significativi per la Romagna, spicca la performance turistica di Rimini, che si guadagna il terzo posto a livello nazionale in questa categoria, nonostante il calo complessivo in classifica.
In fondo alla lista, le province di Caltanissetta (107ª), Reggio Calabria (106ª) e Agrigento (105ª) continuano a rappresentare le aree più critiche, segnando il divario tra il Nord e il Sud del Paese. Da notare anche i grandi scossoni registrati dalla classifica: Ferrara segna un progresso notevole, salendo di 21 posizioni fino al 27° posto, mentre Savona scende di 20 posti, dal 43° al 63°.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.