Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

l'iniziativa

Tutti gli occhi sul Mediterraneo: una barca a vela per salvare vite umane

La missione di Arci e Sailingfor Blue Lab per monitorare e intervenire lungo le rotte migratorie più pericolose

Dal cuore di Bologna al Mediterraneo: una barca a vela per salvare vite umane

Tutti gli occhi sul Mediterraneo: una barca a vela per salvare vite umane

L'11 novembre ha preso il via da Lampedusa la missione inaugurale promossa da Arci, in collaborazione con il Circolo Sailingfor Blue Lab di Bologna, con l'obiettivo di monitorare il Mar Mediterraneo lungo una delle tratte più pericolose per i migranti. Questo progetto, intitolato Tutti gli occhi sul Mediterraneo, è finanziato attraverso una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Produzioni dal Basso. L'iniziativa prevede l'uso di una barca a vela, simbolo di impegno e solidarietà, la cui navigazione è affidata a marinai esperti, da anni impegnati nella difesa dei diritti umani e nella salvaguardia dell'ambiente marino. "Sailingfor Blue Lab è un Circolo Arci che ha eletto il mare quale luogo di impegno e azione tangibile", affermano i promotori del progetto.

"Non potevamo restare indifferenti", dichiara Maso Notarianni, responsabile della missione. "Siamo qui per osservare la situazione e, qualora fosse necessario, intervenire nei momenti di emergenza per salvare vite umane in pericolo". La missione si concentra su una delle rotte più frequentate e insidiose, quella che attraversa i territori della Libia e della Tunisia, tragitto intrapreso da migranti in fuga da conflitti, persecuzioni e condizioni di povertà estrema. Secondo i dati di Produzioni dal Basso, solamente nel 2024 oltre 55mila persone hanno raggiunto l'Italia via mare, con un bilancio di almeno 1.500 vittime registrate. Questi numeri evidenziano l'impellente necessità di interventi umanitari.

Le risorse raccolte attraverso la campagna di crowdfunding saranno impiegate per coprire i costi operativi della missione, tra cui carburante, dispositivi di sicurezza per l'equipaggio e i naufraghi, kit di primo soccorso e tutte le altre necessità per garantire la continuità delle attività di monitoraggio e soccorso. L'obiettivo è trasformare il Mediterraneo, da scenario di tragedie, in un simbolo di speranza, rispetto e tutela dei diritti umani. Attraverso questa missione, Arci e Sailingfor Blue Lab dimostrano che è possibile coniugare competenze tecniche, impegno civile e solidarietà per fare la differenza in uno dei contesti più critici del nostro tempo. L'iniziativa invita tutti a partecipare e sostenere il progetto affinché il Mediterraneo torni a essere un mare di vita e dignità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter